5 ricette di Marco Bianchi sane e gustose

0
73


Tratte dal suo libro “Il giorno più buono”, ecco le ricette giuste per ogni momento della giornata. Protagonisti verdura, ortaggi e frutta

Marco Bianchi nasce come tecnico di ricerca biochimica; grazie alla passione per una cucina declinata al benessere si fa conoscere attraverso i suoi libri e come conduttore in tv. Ha sempre avuto la passione per gli animali e ora al Torrazzo di Marco e Peppe, il suo home restaurant sui colli di Piacenza, ha realizzato il suo sogno di una piccola fattoria.

Nel suo libro Il giorno più buono (HarperCollins, 19,90 €) propone oltre 70 ricette e tanti consigli: una guida per scegliere e cucinare i piatti ideali in ogni momento della giornata. Un invito a uno stile di vita più naturale e salutare per tutti.

Qui ti proponiamo alcune ricette dal suo libro. Trasforma verdura, ortaggi e frutta, fresca e in guscio, nei protagonisti della tua cucina. Guadagnerai in gusto e salute.

Colazione

  • Brownie alla zucca e cioccolato senza glutine

Ingredienti per 6 persone: 250 g di polpa di zucca mantovana cotta, 90 g di farina di avena, 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 80 g di granella di nocciole, 80 g di zucchero mascobado, 50 ml di latte

Frulla la zucca e aggiungi poi la farina, il cacao, il lievito, 50 g di granella di nocciole, lo zucchero e il latte. Otterrai un impasto bello corposo. Stendilo in una teglia rettangolare 40×30 cm foderata con carta forno e decora con la granella di nocciole rimasta. Cuoci per circa 35 minuti in forno preriscaldato a 180 °C. Lascia intiepidire e taglia a pezzi.

Spuntino

  • 291113Macedonia con frutti rossi e anacardi

Ingredienti per 4 persone: 2 mele, 80 g di lamponi, 80 g di more, 80 g di mirtilli, 5 albicocche, 80 g di anacardi non salati, 5 prugne disidratate denocciolate, spremuta di 1 pompelmo

Lava e taglia le mele a cubetti piccoli piccoli. Mettili in una ciotola e irrora di spremuta di pompelmo. Unisci i frutti rossi, le albicocche tagliate a pezzetti e le prugne a listarelle sottili. Aggiungi gli anacardi, mescola bene e servi.

Pranzo

  • 291116Pasta con broccoli, alici e pistacchi

Ingredienti per 4 persone: 320 g di pasta integrale, 2 grossi broccoli, 50 g di alici sottolio, 100 g di pistacchi sgusciati, olio evo, 1 spicchio d’aglio, sale

Cuoci la pasta al dente in abbondante acqua bollente poco salata. Nel frattempo sbollenta i broccoli dopo averli lavati e tagliati a pezzi. Una volta cotti, scolali e frullali con quasi tutte le alici, l’aglio, poco sale e un filo di olio evo, tenendo da parte alcune cimette per la decorazione. Otterrai una crema: se devi diluirla un po’, usa pure l’acqua di cottura della pasta. Condisci la pasta con la crema e servila con sopra pistacchi sia interi sia tritati al coltello, le cimette scottate e qualche alice intera.

Merenda

  • 291114Budino allo zafferano

Ingredienti per 4 persone: 500 ml di latte, 50 g di amido di mais, 4 cucchiai di zucchero mascobado, ½ bustina di zafferano, 100 g di uvetta, 8 noci sgusciate

In un pentolino fai sciogliere l’amido di mais nel latte, facendolo sobbollire leggermente. Aggiungi lo zafferano, lo zucchero e l’uvetta precedentemente ben reidratata e strizzata. Fai cuocere per 10 minuti, finché non ottieni una consistenza “budinosa”. Suddividi il composto in 4 coppette e lascialo raffreddare in frigorifero per qualche ora. Servi poi con noci sbriciolate in superficie.

Cena

  • 291115Spiedini di salmone e zucchine con salsa di senape e miele

Ingredienti per 4 persone: 600 g di filetti di salmone, 2 zucchine, succo di 1 limone, 10 foglie di menta fresca, olio evo, pepe nero, 3 cucchiai di senape dolce, 2 cucchiaini di miele

Lava e taglia le zucchine a rondelle dello stesso spessore. Mettile in una ciotola e irrorale con il succo di limone, il pepe e la menta tritata. Condisci con un filo di olio evo. Taglia il salmone a cubotti e infilzali sugli stecchini lunghi di legno, alternandoli con le rondelle di zucchine “condite”. Inforna su una teglia rivestita con carta forno per 20 minuti a 180 °C. Mentre gli spiedini cuociono, prepara la salsa mescolando energicamente la senape, il miele e 1 cucchiaino di olio evo. Servi gli spiedini accompagnati dalla salsa.

Fai la tua domanda ai nostri esperti





Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here