a confronto sulla violenza di genere e rapporti tossici – Corriere dell’Irpinia

0
4



La letteratura diventa strumento per interrogarsi sul reale. Questo pomeriggio, alle 17.30, un interessante incontro nel corso del quale si presenterà anche il libro di Merola Daniela “I giorni del cobra”. Nuovo evento al caffè equo e solidale “Hope” in Via Episcopio, 1 ad Avellino nel segno dell’Era dei rapporti tossici. Al centro la presentazione del giallo noir psicologico “I giorni del Cobra” di Daniela Merola, che suggerirà spunti di discussione sul tema della violenza di genere.

A fare gli onori di casa, Elvira Napoletano, responsabile progetti esteri dell’Aps Avellino per il Mondo.

A confrontarsi con l’autrice saranno la scrittrice Enza D’Esculapio e la giornalista e scrittrice Eleonora Davide, con la moderazione del giornalista e scrittore Gianluca Amatucci. Ad interpretare alcuni brani dal romanzo sarà l’attore Paolo De Vito. Testimonianze reali, tratte dalla loro esperienza sul campo, saranno proposte dalla coordinatrice di Case rifugio di Avellino per donne vittime di violenza, Caterina Sasso, e dall’educatrice Fiorella Mele. Anche l’arte porterà la sua voce grazie alle artiste Simona Maietta e Dorotea Dora Virtuoso, che esporranno le loro opere.

Protagonista del romanzo di Merola il Cobra, un serial killer che violenta e uccide donne inermi in quel di Castellammare di Stabia. C’è un’unica vittima risparmiata e il suo nome è Dora Neri, amica del Commissario Giulia Cangiato, che conduce le indagini con l’Ispettore Manuele Basilio e la squadra di via Alcide De Gasperi. Ricordi, prima confusi e poi chiari, portano la testimone a incolpare qualcuno molto vicino alle due amiche.



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here