Avellino Basket, arriva Cividale al PalaDelMauro: tutto quello da sapere

0
3


Si prepara a scendere nuovamente sul parquet l’Avellino Basket. Dopo la vittoria all’Allianz Cloud di Milano, e la sosta dovuta alla convocazione in nazionale di Jurkatamm, i biancoverdi sono pronti ad un ulteriore sconto diretto con Cividale. Questa volta, però, all’interno delle mura amiche del DelMauro. Appuntamento mercoledì, 26 febbraio, alle ore 20:30.

Il roster di Crotti proverà a bissare il successo guadagnato nel girone d’andata, arrivato dopo un overtime. Una gara dal coefficiente di importanza elevato, che permetterebbe ad Avellino di agguantare i friulani in classifica (fermi alla sesta posizione, con una gara giocata in più). Gli stessi, nell’ultimo periodo, hanno dovuto far fronte ad una flessione, avendo rimediato 3 sconfitte consecutive. I biancoverdi, dalla loro, dopo aver iniziato l’anno alternando successi a sconfitte, sfideranno Cividale alla ricerca della terza vittoria consecutiva (la diciassettesima stagionale).

Il prossimo avversario dell’Avellino Basket: il focus su Cividale

Il coach degli Eagles è Stefano Pillastrini, autore di 3 promozioni in Serie A (con MontecatiniMontegranaro Varese). I friulani fanno leva sulla qualità di Lucio Redivo, il play argentino medaglia d’argento ai mondiali di Cina 2019, alla terza stagione a Cividale.

Un roster con una base consolidata negli anni, da oltre una stagione anche Mastellari, Dell’Agnello, Miani, Rota e Marangon. L’altro straniero, tornato a Cividale nel mese di dicembre al posto di Derrick Marks, è Doron Lamb. La guardia/ala USA, campione di NCAA nel 2012 con i Kentucky Wildcats, è stata la 42esima scelta assoluta al Draft NBA. Campi NBA che calcato con la maglia dei Milwaukee Bucks e Orlando Magic. Nel team di Pillastrini spicca anche un giovane talento (classe 2005) alla sua prima stagione in A2, ma che già sta lasciando la sua impronta, ovvero Francesco Ferrari (MVP della Next Gen Cup).

I numeri della Gesteco Cividale

La Gesteco è una buona realizzatrice: 79.9 punti segnati di media (51% da 2; 32% da 3); prima per tiri liberi segnati (16.7) e tentati a partita (21.4). Ne subisce, invece, un po’ di meno: 78.5. Una gara che si giocherà, anche, sotto ai ferri: Cividale è prima per rimbalzi offensivi di media: 11.7 (37.8 totali), ma dovrà affrontare la seconda migliore rimbalzista del campionato, l’Avellino Basket, che ne conquista 38.8 di media ad incontro.

Sul campo sarà sfida a distanza tra due dei migliori tiratori di liberi del campionato, nonché migliori giocatori delle corrispettive squadre: Lucio Redivo (91%) e Federico Mussini (90.6%). Redivo è il miglior realizzatore di Cividale, quinto in Serie A2, con 17.6 di media, e miglior assistman del roster (4.1 di media). Il play argentino è seguito, per punti, da Giacomo Dell’Agnello e Doron Lamb: 12.9 il primo; 12.8 il secondo. Più indietro, in termini di finalizzazione, Mastellari, Miani, Ferrari, Rota. I migliori rimbalzisti sono Dell’Agnello (6.7) e Ferrari (5.6).

Avellino Basket-Cividale, dove vedere il match

Il match andrà in diretta streaming dalle 20.30 su LNP Pass.



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here