Regionali, Tajani “benedice” Forza Italia: siamo competitivi. Aufiero: sono convinto che conquisteremo il seggio – IL CIRIACO

0
192


Forza Italia lancia la sfida e chiama Antonio Tajani, vice presidente del partito che ha fatto tappa in Irpinia. Prima l’incontro all’UltraBeat ad Avellino, poi lo spostamento al PalaSport di Pratola Serra, casa del candidato Tonino Aufiero.

Presenti ad entrambi gli eventi, però, anche gli altri candidati alle prossime elezioni Anna Maria Vittoria Vecchione, Giovannantonio Puopolo e Stella Capriglione. Oltre a loro, il coordinatore cittadino Massimo Passaro, nonché il consigliere provinciale Franco Di Cecilia.

Tajani ha snocciolato diversi argomenti nella sua presenza oggi, partendo dallo stato di salute del partito in Campania: “Direi molto buono. Alcuni sondaggi, come quello pubblicato dal Corriere della Sera, ci danno con una percentuale a due cifre, il 14 per cento, mi auguro che sia questo il risultato. E quindi dobbiamo lavorare per trasformare questi numeri in voti veri. Ad Avellino abbiamo una lista competitiva, professionisti e nessuno predestinato a fare il consigliere, sono tutti candidati a diventare consiglieri: abbiamo fatto una lista per far vincere il simbolo. Il messaggio chiaro che vogliamo dare al malgoverno di questa regione, sono garantista ma dalle vicende giudiziarie emergerebbe un sistema clientelare inaccettabile. Il governo regionale deve essere per tutti e noi vogliamo far vincere la meritocrazia e abbiamo cominciato dalle liste“.

La scelta del candidato è arrivata in leggero ritardo a quanto ci si potesse aspettare: “Sicuramente c’è stato qualche ritardo, ma poi c’è stata la vicenda Covid. Caldoro comunque ha recuperato e oggi, terminata la vicenda Covid, sta emergendo il bluff di De Luca, basta vedere la situazione negli ospedali: noi abbiamo chiesto il commissariamento. Anche sulla scuola stanno facendo una grande confusione tra Roma e Napoli: voti De Luca e voti Azzolina, questa è la verità“.

A proposito della gestione dell’emergenza coronavirus da parte della Campania: “La gestione dell’emergenza non è stata buona, De Luca ha sfruttato la televisione ed ha abusato del fatto di essere presidente della Regione e Caldoro ha fatto bene a rivolgersi al Capo dello Stato“.

Infine: “I rapporti tra Cinque Stelle e Pd non sono tesi soltanto sul referendum, anche qui non vanno e del resto il mancato appoggio del M5S a De Luca è la più chiara testimonianza del malgoverno regionale, ma occorre votare centrodestra anche per dare un segnale al governo nazionale“.

Ha parlato nei due interventi anche Tonino Aufiero, che sul palco al PalaSport di Pratola Serra si è così espresso: “Tajani nostro concittadino onorario, ci fa onore della sua presenza e ci è vicino. Crede in questa provincia, in Forza Italia e nella rinascita di questo partito. Negli scorsi anni abbiamo ottenuto dei successi , ma dietro ogni vittoria ci sono sofferenze, preoccupazioni, insicurezze. Per questo mi preme ringraziare innanzitutto la mia famiglia, ovvero mia moglie e mia madre qui presenti. Abbiamo un progetto ambizioso e lungimirante per la nostra Forza Italia, un partito che deve rinascere e ognuno di noi deve fare la sua parte, e sapremo farla. Questa è la nostra provincia, che nell’ultimo quinquennio è stata martoriata: solo proclami. Chi ci ha rappresentato non ha la contezza del territorio, non ha il culto del governare, non hanno mai espresso un vero impegno da amministratori locali. Oggi parlo da persona esperta: 5 anni fa sono stato candidato al consiglio regionale con Noi Sud. Fu un’esperienza eccezionale in un gran partito, che sosteneva lo stesso presidente che sosteniamo oggi. Ci credevamo 5 anni fa, ma l’occasione ci sfuggì per poco perché Caldoro è una persona perbene. Forza Italia è una forza politica liberale, di moderazione e che deve crescere e crescerà, non è un partito meteora come i 5 Stelle o altri partiti, che non hanno un percorso lineare“.

Questi i motivi che lo hanno spinta a ricandidarsi: “Mi candido dopo 5 anni perché ho la passione, la forza, sono attaccato alle radici, sono legato al mio comune, all’Irpinia e la Campania, e voglio il meglio per tutte loro. A tutti gli elettori irpini dico di votare liberamente, di esprimere un consenso sulla base di una cognizione critica, di una valutazione dei candidati. Ci dobbiamo liberare da logiche politiche predefinite che hanno schiavizzato questa provincia, da 50 anni a questa parte. Sono un uomo libero, nel pensiero e nell’azione: avrei assoggettarmi, come hanno fatti molti altri in questa provincia. Oggi abbiamo un’occasione importante, quella di ritrovare la libertà di azione e del dialogo. Ci vogliono impegno, dedizione, ascolto, esperienza, competenza per governare un’ente. E se chi ci ha rappresentato per tanti anni non ha mai avuto esperienza in un’ente locale e mai avuto la volontà di confrontarsi, come poteva governare bene? Sono certo che il centro destra vincerà in Campania e sono altrettanto certo che Forza Italia avrà il seggio in provincia di Avellino”.



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here