Grande cordoglio ha suscitato in città la scomparsa improvvisa del professore Costantino Maietta, educatore di generazioni, anima del badminton, uomo generoso e gentile.
Commosso il ricordo di amici, colleghi e alunni. Carlo Beninati della Federazione Italiana badminton parla di “Una tristissima notizia ci è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Improvvisamente ci ha lasciati stamattina il nostro Delegato di Avellino Costantino Maietta , anima oltre che del badminton irpino anche del Para-badminton italiano. Alla famiglia giungano le condoglianze di tutti noi che ne abbiamo apprezzato la passione e il grande carisma da allenatore”. “Conoscevo Costantino Maietta dai tempi in cui insegnavo al Liceo Virgilio, dove siamo stati insieme anche in commissione agli esami di stato… – scrive il prof Pellegrino Caruso – Era un collega perbene che ho ritrovato con piacere al Convitto Nazionale “Pietro Colletta” Avellino dove è sempre stato affianco ai ragazzi, condividendo con tutti il suo interesse per il badminton, di cui era convinto promotore…Cordiale con i colleghi, era sempre disponibile verso gli alunni che, grazie a lui, vivevano giorni sulla neve e partecipavano, con successo, a gare sportive…Oggi, nel fare lezione, con i ragazzi, e’ stato naturale fermarci un attimo a ricordarlo attraverso il bel libro di Cinzia Tani ” Il mondo in pugno” che racconta le storie di giovani che hanno sviluppato a pieno i loro talenti nel pieno dell’ adolescenza, guidati proprio da maestri come Costantino, che sanno trasmettere quella passione che induce ad andare sempre oltre…il tempo della vita e della morte…”
Post Views: 58