Agroalimentare, settore cruciale per l’economia

0
13



Il sistema agroalimentare nel suo complesso – agricoltura, industria alimentare e delle bevande, intermediazione, distribuzione all’ingrosso e al dettaglio e ristorazione – si conferma un settore cardine della nostra economia, con un fatturato di circa 676 miliardi nel 2023, circa 15% del fatturato globale dell’economia nazionale, grazie alle buone performance di tutte le sue componenti, ma in particolare dei servizi di ristorazione (+12%) che hanno completamente recuperato i livelli pre-pandemia.

E’ quanto emerge dai dati dell’annuario dell’Agricoltura italiana 2023, realizzato dal Crea con il suo Centro Politiche e Bioeconomia. L’agricoltura insieme all’industria alimentare e delle bevande rappresentano il 41% del fatturato di questo sistema complessivo. Da notare il fatto che tre Regioni (Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto) producono, congiuntamente, oltre il 42% del valore totale, quota che sale al 64,3% se si aggiungono Campania, Lazio e Piemonte. Il valore aggiunto agricolo si è collocato vicino ai 37,5 miliardi, registrando una variazione positiva in termini correnti (+7,9%), ma un calo in volume (-2,5%)



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here