Al liceo Colletta di Avellino dibattito sul genocidio dimenticato di rom e sinti – Corriere dell’Irpinia

0
2


In occasione della ricorrenza della Giornata della Memoria, celebrata a livello internazionale il 27 gennaio, il liceo Classico Colletta di Avellino ripropone e rinnova l’appuntamento annuale con il progetto “Chi salva un uomo, salva il mondo intero”, a cura delle professoresse Teresa Colace e Margherita Imbimbo: il 3 febbraio, nell’ambito del progetto pluriennale, si svolgerà il secondo appuntamento che avrà, come tema centrale, “Il genocidio dimenticato di Rom e Sinti”.

L’incontro vedrà l’intervento del professore Sandro Turcio, ricercatore del Cnr (Consiglio Nazionale delle Ricerche) dal 1994 e, attualmente, direttore presso la sede dell’università di Salerno dell’Istituto per la Ricerca sulla Popolazione e le Politiche sociali (Irpps) e il dottor Enrico Mascilli Migliorini, ex studente dell’istituto, attualmente giornalista e collaboratore per “Il Fatto Quotidiano”, “The Post” e “Internazionale”.

“L’incontro del 3 febbraio – fanno sapere gli organizzatori dell’evento – sarà occasione di confronto rinnovato su un tema quanto mai impellente e necessario come quello dell’integrazione. Un vivo colloquio per rendere partecipi e protagoniste le generazioni più giovani affinché sperimentino realmente quanto possa essere arricchente ed edificante la diversità culturale e quanto sia necessario un lavoro attivo affinché la parola integrazione non resti mera utopia, ma incontro vivo e stimolante per tutti”.



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here