Ariano Irpino, al via la raccolta dei rifiuti anche di domenica – Corriere dell’Irpinia

0
7



di Rodolfo Picariello – Maggiori servizi e migliori informazioni ai cittadini per migliorare il settore della raccolta rifiuti in città. Il rodaggio delle ecoisole entra in una fase importante: parte infatti anche la raccolta di domenica per i rifiuti. In pratica le ecoisole saranno svuotate anche la domenica, superando, così, i problemi che si sono avuti nei fine settimana. E per quanto riguarda il settore rifiuti, si procede con la posa delle altre sei ecoisole. Intanto si potenzia il servizio laddove esistono già, e poi arriveranno le altre postazioni.

Ora parte la seconda parte del progetto, saranno aggiunti gli sportelli per la plastica che prende il posto del secco. Questo avverrà in ognuna delle strutture presenti. Quelle da sei bocche, quasi tutte avranno questa modifica. Tranne che in contrada Manna, dove sono stati aggiunti dei carrellati per la raccolta della plastica, in quanto non risultava possibile la sostituzione. Questo aggiustamento è stato fatto perché la domenica si registra un maggiore sversamento di plastica.

Questo sotto l’aspetto tecnico del servizio, tuttavia l’assessore Toni La Braca, di concerto con il sindaco e con i colleghi di giunta, ha immaginato di offrire ai cittadini un servizio migliore anche in termini di vigilanza e di assistenza. Per questo motivo si è cercato di coinvolgere la Protezione civile, i cui volontari offrono una mano al Comune per provare ad evitare il fenomeno di rifiuto selvaggio ed eventuali disagi ai cittadini. Migliorato anche il decoro dei luoghi, con la riduzione di un abbandono scorretto dei rifiuti e superando anche il disagio degli utenti per il riempimento delle strutture senza tener conto del corretto svernamento dei rifiuti.

Gli amministratori ci tengono anche a ricordare che il fenomeno dei cani randagi che creavano fastidio e pericolo per i cittadini presso l’area vicino il cimitero è stato superato. Intanto non ci sono più i bidoni che attiravano gli animali e poi c’è stata l’attività degli accalappiacani che ne hanno recuperati sette eliminando altri pericoli. Operazione effettuata di concerto con l’Asl. E per concludere si è avviata anche l’operazione che prevede l’apposizione della cartellonistica, un servizio realizzato per offrire maggiori informazioni. Insomma la città di Ariano prova a chiudere definitivamente la questione rifiuti che ha assillato la comunità da anni.



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here