Avellino Basket, a Milano con un obiettivo: tutto quello da sapere

0
12


Scenderà in campo domani l’Avellino Basket, alle 20:30, all’Allianz Cloud di Milano e sfiderà l’Urania Milano in quello che ha tutte le sembianze di uno scontro diretto. I Wildcats sono appollaiati al sesto posto in classifica, ma precedono i lupi di soli due punti. I rossoblù sono reduci da una vittoria al cardiopalma sul campo di Nardò che li ha spinti alla seconda vittoria consecutiva.

“Una gara importante, su un palcoscenico non da meno”, l’aveva presentata così l’assistant coach biancoverde Salvatore Formato. Un match dal peso specifico non indifferente considerando il sogno (ormai non più così tanto sogno) playoff dei biancoverdi.

L’Avellino Basket cercherà in tutti i modi di rendere orgogliosi i propri tifosi che arriveranno in massa nell’arena milanese. Lo stesso Formato aveva espresso il desiderio di “regalare una gioia” agli oltre 100 supporters avellinesi che riempiranno il settore ospiti. I biancoverdi ricercheranno la vittoria, anche, per concludere bene prima di uno stop di quasi due settimane, dovuto alla convocazione in nazionale di Jurkatamm. I lupi, dopo Milano, scenderanno nuovamente in campo il 26 febbraio al PalaDelMauro contro Vigevano.

L’Urania Milano: il focus sull’avversario dell’Avellino Basket

Milano è una squadra colma di talento e con molti elementi di esperienza. Il coach dei Wildcats è Marco Cardani, vincitore di una Supercoppa LNP con la Pielle Livorno. Nel roster l’uomo di punta è Alessandro Gentile, il quale però molto probabilmente non prenderà parte al match con l’Avellino Basket. Un’assenza importante per il roster di Cardani, che tenterà di fare affidamento su un altro elemento di spicco, ovvero, Andrea Amato: autore di 29 punti nel successo, della scorsa giornata, contro Nardò (con canestro della vittoria annesso). L’ex Olimpia Milano, vincitore di una Coppa Italia nel 2016, sarà sicuramente uno degli uomini maggiormente attenzionati dalla difesa del team di Crotti. Ma la qualità non finisce qui per la formazione meneghina, che fa affidamento anche sullo straniero Giddy Potts.

Il club lombardo non manca di fisicità, sotto le plance è assidua la presenza di Ike Udanoh: centro con grande esperienza europea, vincitore anche di una Coppa Italia con la Reyer Venezia. A far rifiatare Udanoh c’è il nazionale camerunese Kevin Ndzie, arrivato in prestito da Brindisi il mese scorso. A completare il roster: Luca Cesana (in dubbio per il match contro i lupi, avendo saltato anche la gara con Nardò); Gianmarco Leggio; Matteo Cavallero e Lorenzo Maspero.

I numeri dei Wildcats

L’Urania è una squadra solida ed equilibrata: segna 77.7 punti di media e ne subisce 76.0. Milano è prima, nel campionato, per tiri tentati a partita (63.3): la percentuale di realizzazione è del 44.4% (52% da 2 e 34% da 3). Il roster di Cardani è dietro solo alla Fortitudo per assist ad incontro: 18.3.

Il leader indiscusso è Alessandro Gentile: 19.3 punti di media, con 4 assist e 5.5 rimbalzi. Andrea Amato lo segue con 11.9 punti di media. Amato è, però, il miglior assistman del team (quinto nel campionato): 5.6. Subito dopo, in termini di realizzazione, Potts e Udanoh: 11.6 il primo e 9.5 il secondo. Udanoh è il miglior rimbalzista del club: per lui 9.2 rimbalzi ad incontro. L’ex Scandone è terzo in questa statistica, considerando tutti i cestisti di A2.

Ottimo l’apporto anche di Leggio, Cavallero e Maspero. Con il primo che viaggia sui 6.9 di media e gli altri due sui 5. Buono l’impatto di Ndzie che, in 7 gare giocate, ha media punti di 5.7 con 6 rimbalzi.

Urania Milano-Avellino Basket: dove vedere il match

La gara sarà visibile su LNP PASS, previo abbonamento, con diretta a partire dalle 20:30.



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here