
“Grazie al ministro dell’Ambiente Sergio Costa arrivano oltre 105 milioni di euro per le bonifiche di siti abbandonati in tutta Italia, 12,6 milioni per quelli della Campania. Ora tocchera’ alla Regione, soggetto attuatore, indicare in fretta i siti da bonificare. Stiamo parlando di centinaia di siti in tutta Italia, luoghi abbandonati e inquinati, discariche, vecchie fabbriche, dove non si e’ mai trovato un responsabile che li bonificasse, spesso perche’ non sono formalmente ne’ di competenza statale ne’ regionale. Luoghi che inquinano a volte da decine di anni”. E’ quanto fa sapere, con una nota, il deputato del M5S, Generoso Maraia. “Finalmente lo Stato, con il Ministro dell’Ambiente Costa, se ne prende carico stanziando 105 milioni di euro ripartiti tra le Regioni. Il decreto e’ gia’ passato in conferenza Stato Regioni, ora le Regioni devono attivarsi e bonificare. Noi tutti, cittadini, comitati, parlamentari e consiglieri regionali, siamo chiamati a fare pressione su media e Regione affinche’ si proceda alle bonifiche. Questa battaglia per l’ambiente e’ solo all’inizio e parla al cuore dei nostri territori”, conclude Maraia.
