Caduta dei capelli: 4 errori da evitare

0
156


Caduta dei capelli: 4 errori da evitare – Starbene


Nelle stagioni di mezzo la caduta dei capelli è fisiologica. Per evitare che il problema diventi più serio, segui i consigli della dermatologa

51216

Autunno e primavera: sono le stagioni in cui di solito i capelli cadonbo di più. «Nelle stagioni di mezzo la caduta aumenta perché è il ricordo genetico di una caratteristica tipica di altri mammiferi: la muta del pelo», spiega la dottoressa Magda Belmontesi, dermatologa e docente alla Scuola superiore di medicina estetica Agorà a Milano. Si tratta perciò di un fenomeno fisiologico, che non deve preoccupare: in genere non dura più di 2-4 settimane. Per favorire la ricrescita e non peggiorare la situazione, ci sono 4 errori da evitare. Ecco quali sono.

  • Trascurare l’alimentazione Prevedi 3 porzioni al giorno di proteine alternando carne, pesce, uova, latticini, legumi. Inoltre fai il pieno di vitamine e sali minerali consumando frutta e verdura: così ti assicuri tutti i nutrienti necessari per la salute dei capelli e l’ossigenazione del cuoio capelluto. Se la tua alimentazione è sbilanciata, ricorri a un integratore.
  • Fare trattamenti aggressivi

    Stiratura, decolorazioni e permanente rischiano di indebolire ulteriormente i capelli. «Cautela anche con colore e piastra. Sì a tinte leggere, come quelle all’acqua; per lisciare i capelli meglio utilizzare phon e spazzola non più di 2-3 volte alla settimana», consiglia la dermatologa.
  • Lavarli meno spesso

    Per paura di perdere più capelli a volte si tende a lavarli meno spesso, ma è una pratica che non ha alcuna utilità. I movimenti delle dita per detergere la cute accelerano il distacco dei fusti dai bulbi, ma sono capelli che sarebbero caduti lo stesso.
  • Usare prodotti “generici”

    Nei periodi di maggiore fragilità scegli shampoo privi di tensioattivi aggressivi, maschere leggere idratanti, prodotti di styling senza alcol. E per dare sprint alla ricrescita ok alle fiale rinforzanti, da massaggiare sulle radici con movimenti rotatori dei polpastrelli che fanno scorrere il cuoio capelluto.

Fai la tua domanda ai nostri esperti






© 2022 Stile Italia Edizioni srl – Riproduzione riservata – P.Iva 11072110965













Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here