Colori e tradizione per grandi e piccini con il Carnevale di Solofra – Corriere dell’Irpinia

0
8



Tre giornate ricche di eventi, colori e tradizione capaci di coinvolgere grandi e piccini, pronte a trasformare la città in un grande palcoscenico di allegria e spettacolo. E’ il Carnevale Solofrano, al via il 23 febbraio con la presentazione del “Carro Città di Solofra”.  L’allestimento è a cura di Michelangelo De Stefano, Ass. CapoSolofra con la partecipazione della scuola di danza Another Dance di Marianna Liguori, che con la loro passione hanno dato vita a un’opera capace di emozionare e stupire il pubblico.

Il 24 febbraio appuntamento con una sfilata variopinta animata dall’Associazione Ma.Bi, con la storica Mascarata Serinese e l’Associazione IRIS con Ballo intreccio di Figlioli di Montoro. I ritmi travolgenti, i costumi sgargianti e le esibizioni popolari trasporteranno i presenti nella più genuina atmosfera carnascialesca.

Il 28 febbraio – Gran Raduno di Carri Allegorici con ben 12 carri pronti a invadere le strade del centro cittadino. I temi spaziano dai grandi classici dei cartoni animati, amatissimi dai più piccoli, fino alle creazioni più ironiche e giocose, come “Re Carnevale”, incarnazione perfetta dello spirito carnevalesco. Da sottolineare la prestigiosa collaborazione di Daris Martini, Direttore Artistico del circo M. Orfei, che porterà in esclusiva per il Carnevale di Solofra uno spettacolo inedito di luci, suoni e colori, con la straordinaria presenza di Bumblebee Transformers. Un momento di puro intrattenimento, pensato per emozionare il pubblico di ogni età.

Al termine della sfilata verrà conferita una targa di partecipazione a tutti i carri che hanno contribuito alla riuscita dell’evento, celebrando così la creatività, la passione e l’impegno di ogni gruppo partecipante.

L’intero Carnevale 2025 di Solofra è organizzato dalla Pro Loco di Solofra, con il prezioso contributo dei soci dell’Associazione e il sostegno dei partner aderenti. Vi aspettiamo numerosi per festeggiare insieme queste tre giornate di allegria, tradizione e spettacolo.



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here