Coronavirus: operatore sanitario ripositivizzato. Nessun nuovo caso in Irpinia, ad Ariano attesta per i test sulla popolazione – IL CIRIACO

0
189


Nessun nuovo positivo al covid-19 in Irpinia, ma c’è un caso di ripositivizzazione a Monteforte Irpino. A comunicarlo il primo cittadino Costantino Giordano sulla sua pagina facebook “si informa la cittadinanza che, come comunicato dall’Azienda Sanitaria Locale, un caso di ripositivizzazione è stato riscontrato sul territorio di Monteforte Irpino”. Il caso dovrebbe riguardare un operatore sanitario in servizio presso una clinica privata irpina.  Lunedì è stata riscontrata la positività di una persona residente ad Aiello del Sabato e ricoverata presso una clinica privata .

Fondamentale per l’operatore sanitario sarà l’indagine epidemiologica effettuata dall’Asl Avellino, avviata come per tutti i casi positivi, per risalire alle persone entrate in contatto.

E’ il secondo caso di ripositivizzazione al covid-19 in Irpinia. In precedenza era toccato ad un altro operatore sanitario in servizio presso il 118 risultare positivo al tampone prima di rientrare in servizio.

La notizia stona con il contagio zero in Irpinia nonostante i 307 tamponi analizzati dall’AORN “Moscati” di Avellino (126), dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, dall’Istituto di Ricerche Genetiche BIOGEM di Ariano Irpino, dall’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento e dall’Ospedale “Cotugno” di Napoli non risultano nuovi casi positivi al COVID 19.

Si è concluso oggi 19 maggio 2020 il Piano di Screening Sierologico, disposto dalla Regione Campania, sull’intera popolazione di Ariano Irpino. Nella giornata di oggi presso il Centro fiere “Casone” di Ariano Irpino sono stati effettuati n.470 test sierologici, 101 invece quelli effettuati a domicilio dalle unità mobili, per un totale di 571. Il totale delle persone screenate dal 16 al 19 maggio 2020 è di 13.444 (pari al 75%).

Il Piano, affidato al Coordinamento Scientifico dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno in collaborazione con l’ASL di Avellino, l’Azienda Ospedaliera dei Colli, il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università Federico II e con il supporto logistico organizzativo del Comune di Ariano Irpino, della Protezione Civile Regionale e delle associazioni di volontariato del territorio, rappresenta un progetto sperimentale di elevato valore scientifico con importanti ricadute sulla tutela della salute, che ha coinvolto la gran parte della comunità arianese, grazie alla straordinaria risposta dei cittadini del Tricolle.

IN CAMPANIA SONO 7 I NUOVI POSITIVI

L’Unità di Crisi della Regione Campania comunica che sono pervenuti i seguenti dati:

– Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 378 tamponi di cui 5 risultati positivi;
– Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 357 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Ospedale Sant’Anna e San Sebastiano: sono stati esaminati 75 tamponi, di cui nessuno positivo;
– Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: son​o stati esaminati 424 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 126 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 152 tamponi di cui 2 risultati positivi;
– Laboratorio dell’Azienda ospedaliera Federico II: sono stati esaminati 180 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 803 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 102 tamponi di cui nessuno risultato positivo;​​
– Laboratorio del CEINGE: sono stati esaminati 518 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Laboratorio Biogem sono stati esaminati 380 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli: sono stati esaminati 44 tamponi di cui nessuno risultato positivo.

Positivi di oggi: 7
Tamponi di oggi: 3.539
Totale complessivo positivi Campania: 4.714
Totale complessivo tamponi Campania: 150.764



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here