Covid a scuola: classe dell’Itis “Dorso” in isolamento. A Lioni istituto evacuato – IL CIRIACO

0
193


Tempi duri, durissimi per la scuola ai tempi del Coronavirus. Sono già diversi i paesi che, per diversi motivi, hanno dovuto chiudere o porre in isolamento classi o intere scuole. L’ultimo esempio, in ordine di tempo, una classe dell’Itis “Guido Dorso” di Avellino, dove un alunno è un sospetto positivo al Covid-19: tutta la classe è stata messa in isolamento.

A comunicarlo è stata la stessa dirigente dell’istituto, Gabriella Pellegrini, in costante contatto con l’Asl per applicare tutti i protocolli necessari. Sono state dunque sospese le lezioni in presenza, si ripartirà da quelle a distanza.

Ma non è l’unica novità arrivata in mattinata: una scuola di Lioni è stata infatti evacuata a causa della positività di un’insegnante. La scuola in questione sarebbe stata evacuata non appena è stata appresa la notizia che la docente, già in isolamento domiciliare da alcuni giorni in attesa del tampone, ha ricevuto il referto di positività al virus.

Sul caso interviene anche il sindaco Yuri Gioino: “la curva epidemiologica della Campania impone massimo livello di attenzione e giustifica tutte le disposizioni che rientrano nel concetto di “massima precauzione. Alle ore 08:30 di questa mattina sono stato informato dal Dirigente dell’Istituto Comprensivo che una insegnante della scuola dell’infanzia dell’Istituto, residente in un comune vicino, è risultata positiva al Covid-19. L’insegnante ha sempre utilizzato scrupolosamente i DPI e non frequentava la scuola da oltre una settimana.

Covid 19, il contagio non abbandona Cervinara. In Irpinia altri 18 positivi. La Campania sfiora i 400 casi in un solo giorno – IL CIRIACO

Insieme al Dirigente Scolastico ho deciso di sospendere l’attività didattica dell’Istituto Comprensivo fino a Mercoledì 7 Ottobre in attesa che il dipartimento di prevenzione valuti eventuali accertamenti e approfondimenti. Il provvedimento di sospensione dell’attività didattica si estende anche all’istituto Vanvitelli da domani 03.10 in attesa del completamento dell’indagine epidemiologica che sta riguardando altri comuni e che inevitabilmente dobbiamo avere sotto controllo.  Ho inoltre disposto la chiusura dei parchi comunali. Un atto necessario alla tutela della salute della popolazione ed in primis dei nostri piccoli. È una fase emergenziale, ma nulla sarà lasciato al caso”.

Sfortunatamente quello dell’Itis e il caso di Lioni sono solo gli ultimi casi di scuole chiuse a causa del coronavirus. A Cervinara, dove i contagi sono saliti a 41, le scuole dovrebbero riaprire lunedì, mentre a Montella addirittura le strutture resteranno chiuse fino al 14 ottobre. Non hanno fatto eccezione Conza della Campania e Sant’Andrea di Conta, dove le scuole riapriranno (salvo proroghe) lunedì 5 ottobre.

Nelle ultime ore si è aggiunta anche Mirabella Eclano, dove alcuni istituti resteranno chiusi per questa settimana e riapriranno lunedì, così come a Solofra e Cassano Irpino. A Nusco, invece, due gli istituti che sono stati chiusi.

Dunque non inizia nel migliore dei modi l’esperienza scolastica ai tempi del coronavirus: difficoltà che erano annunciate, ma forse non attese alla prima vera settimana di riapertura.



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here