Dal Bellini al mojito: calorie e tassi alcolici di 4 cocktail classici

0
158


Vuoi che l’happy hour sia davvero un’ora felice per linea e salute? Scopri pregi e difetti dei cocktail più gettonati. Con un avvertimento: non esagerare nelle dosi

di Maria Grazia Edson

L’happy hour con le amiche, il drink in riva al mare… momenti di relax a cui è difficile rinunciare. L’ideale sarebbe puntare su un centrifugato salutista, a base di sola frutta o verdura, ma se ti assale la voglia di uno Spritz, concediti senza troppi sensi di colpa l’aperitivo del momento.

La nota positiva è che lo Spritz non è molto calorico, fornisce circa 90 calorie, e nemmeno molto alcolico, circa 9 gradi: questo drink è nato a fine ’700 proprio perché i soldati asburgici sentivano la necessità di alleggerire i vini veneti, troppo forti per i loro palati, con uno spruzzo (da qui la parola spritz) di acqua gassata. Nel ’900 sono nate poi le versioni che amiamo ancora oggi: quella classica con l’Aperol e la variante “milanese” col Campari.

«Fatti guidare dai tuoi gusti nella scelta del cocktail, ricordando però che la moderazione è alleata della linea e della salute», afferma Giorgio Donegani, tecnologo alimentare.

Un aperitivo prima di cena ogni tanto ci può stare. Non farlo diventare un’abitudine quotidiana! Per invitarti a un consumo consapevole qui ti indichiamo le caratteristiche di altri 4 cocktail classici: come vedrai l’apporto calorico e il tasso alcolico possono variare notevolmente.

269933

Tasso alcolico7,5%

Ingredienti: 140 ml di spumante, 60 ml di frullato di pesca o di succo di frutta. Il Rossini è simile, ma con la fragola al posto della pesca

145 calorie

Consigli dell’esperto. L’ingrediente base di questo drink è il vino bianco, che ha un basso valore alcolico ed è ricco di antiossidanti. Questi vengono forniti anche dalla frutta, meglio se fresca.

269934

Tasso alcolico:  9%

Ingredienti: 40 ml di rum bianco, 2 cucchiaini di zucchero di canna, 20 ml di succo di lime, menta, 60 ml di acqua frizzante

160 calorie

Consigli dell’esperto. Tra i drink più gettonati, il Mojito ha un gusto molto fresco. A grandi dosi, però, può irritare lo stomaco per via del rum. Le foglie di menta devono essere fresche (scartale se sono nere).

269935

Tasso alcolico12%

Ingredienti: 60 ml di rum, 100 ml di succo d’ananas, 40 ml di latte di cocco (o batida), ghiaccio a cubetti, ananas fresco

315 calorie

Consigli dell’esperto. È uno dei drink più calorici; a incidere sul bilancio energetico sono gli ingredienti analcolici, in particolare il latte di cocco. Attenta: se aumenti le dosi puoi arrivare a 600 calorie.

269936

Tasso alcolico10%

Ingredienti: 150 ml di succo di pomodoro, 50 ml di vodka, limone, tabasco, sale e pepe

120 calorie

Consigli dell’esperto. Il punto di forza del Bloody Mary è il pomodoro, che è ricco di licopene, sostanza ad azione antiage. Poche le calorie, derivate perlopiù dalla vodka.

(Foto Studio Spritz)

Fai la tua domanda ai nostri esperti












Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here