Del Fes spenta e imprecisa, Bisceglie vince in scioltezza 89-67

0
214


Dopo la vittoria in casa contro Cassino, la Del Fes non si ripete. Avellino è protagonista di una brutta partita, giocando a buoni livelli solamente il primo quarto. Tantissimi gli errori banali, sia sul lato difensivo che su quello offensivo, dove abbondano le palle perse (17). Bisceglie non eccelle nelle percentuali ma trova punti con facili appoggi in area mal coperti dalla difesa irpina. Coach Robustelli ha provato più volte a mischiare le carte, proponendo una difesa a zona 2-3 e un quintetto piccolo con Hassan da 4 e Spizzichini da 5. Nessuna delle contromosse dei biancoverdi ha funzionato, con la Del Fes che è invece sprofondata fino al -22 finale. Tanto da lavorare anche sul lato mentale: il prossimo match contro Taranto di domenica alle 18 sarà un test importante per cancellare questa prestazione. Di seguito la cronaca della partita.

Primo tempo

Il quintetto di Avellino è composto da Basile, Marra, Hassa, Spizzichini e la novità D’Andrea, alla prima da titolare. L’inizio biancoverde è positivo: segna prima Basile e poi Spizzichini, trovato bene sotto canestro da D’Andrea. Dron e Dri suonano la carica e mettono avanti Bisceglie (8-7 al 5′). Il vantaggio dei padroni di casa dura però poco, cinque punti della coppia D’Andrea-Hassan valgono il nuovo +4 irpino. In contropiede Marra sbaglia tre volte sotto canestro ma recupera altrettante volte il rimbalzo, trovando i due punti al quarto tentativo. Hassan continua a segnare con continuità, prima da 3 e poi in area. Bisceglie riesce però a sbloccarsi: Dri buca la retina dall’arco e Giannini insacca due arresti e tiro che valgono il -2. Il tiro da centrocampo sulla sirena di Agbogan ha lieto fine e la Del Fes conclude il primo quarto avanti 17-22.

Fontana segna una tripla impossibile e rimette sotto i Lions, ma il protagonista dell’inizio del secondo quarto è Agbogan. La guardia biancoverde segna ai liberi e poi con un bel canestro più fallo, che riporta Avellino avanti di 7. La partita di Bisceglie prosegue a sprazzi: dopo qualche minuto di stallo i padroni di casa piazzano un 7-0 di parziale con due schiacciate di Vavoli e una magia in uno contro uno di Fontana, costringendo Robustelli al timeout (27-27 al 15′). Il coach irpino decide di passare alla difesa a zona 2-3, bucata però da Fontana e da Dri da 3 (34-29 al 17′). In attacco Avellino non riesce ad attuare il suo gioco e si affida spesso ad Hassan, ben marcato dalla difesa pugliese. Vavoli segna dopo una dubbia interferenza di Spizzichini, che a sua volta buca la retina con un piazzato dal gomito (36-31 al 18′). Dri continua a segnare dall’arco e in contropiede, portando in doppia cifra il vantaggio dei Lions. La palla dei biancoverdi non circola più e la zona non funziona: il primo tempo termina 43-33 in favore di Bisceglie.

Secondo tempo

I padroni di casa riprendono da dove avevano lasciato, segnando da 3 con Dron. Gli irpini trovano il canestro con un libero di Basile e D’Andrea, ma la coppia Dip-Enihe porta a 15 punti il vantaggio di Bisceglie. La difesa di Avellino non è efficiente: Enihe segna ancora da 3 e Robustelli deve chiamare nuovamente timeout (54-36 al 24′). La Del Fes è completamente in bambola e perde palloni su palloni, Fontana e Dri appoggiano facilmente i punti del +22. I biancoverdi cercano di non mollare, sfruttano i falli e tornano a -14 dopo una tripla di Hassan e due liberi di Basile. Giunta e Spizzichini segnando da ambo le parti, concludendo il terzo quarto sul punteggio di 64-50.

Spizzichini apre l’ultima frazione segnando con un bel movimento in post. Avellino cerca di aumentare il ritmo, sfociando però spesso in palle perse evitabili. Bisceglie si dimostra più concreta, trovando i punti con tagli e facili appoggi sotto canestro. Robustelli cerca di mischiare le carte proponendo un quintetto piccolo, con Spizzichini da centro e Hassan da ala grande. La partita è però ormai nella mani dei Lions: Dri segna 3 liberi, a cui segue un appoggio di Giunta e un altro canestro di Dri, dopo una brutta palla persa da Spizzichini (77-57 al 34′). Negli ultimi minuti Avellino molla definitivamente la presa, con la partita che termina addirittura 89-67.

Lions Basket Bisceglie: Mastrodonato, Fontana 16, Vavoli 12, Dip 8, Dron 5, Provaroni NE, Giannini 6, Tibs 2, Giunta 6, Dri 26, Enihe 8  allenatore Nunzi

Del Fes Avellino: Mavric 3, Spizzichini 14, Basile 9, Hassan 16, Ense, Agbogan 11, Cepic, Venga NE, Marra 10, Zavstavnyy NE, D’Andrea 4  allenatore Robustelli



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here