
Un incontro per analizzare il risultato elettorale e delineare la cornice dentro la quale dovrà continuare, strutturandosi, l’esperienza di “Democratici e Progressisti”. All’hotel de la Ville, Francesco Todisco, capolista e riferimento del movimento, ha incontrato amministratori e simpatizzanti, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, per fare un primo bilancio. Nel corso dell’incontro Todisco ha evidenziato il buon risultato della lista a livello provinciale dove, specialmente in alcuni comuni, il dato è stato molto soddisfacente. Democratici e Progressisti, infatti, ha raggiunto percentuali rilevanti in Valle Caudina, in zone dell’Ufita come Frigento e Zungoli, e in Alta Irpinia, specialmente ad Aquilonia. Un elemento che va tenuto in debita considerazione per quanto riguarda la crescita del movimento. Per Todisco, infatti, la crescita di una classe dirigente diffusa sul territorio è un patrimonio da non sprecare, per questo il percorso di crescita deve essere inquadrato in una prospettiva nazionale che certamente non può prescindere dalla leadership del Ministro Roberto Speranza. Sul piano più squisitamente locale è stato avviato anche un discorso sulle provinciali di metà dicembre e da questo punto di vista Todisco ha ribadito la necessità che gli amministratori (presenti tra gli altri i consiglieri comunali di Avellino, Nusco e Aquilonia Iannuzzi, Biancaniello e Caputo) siano protagonisti e parte attiva della consultazione per il rinnovo del parlamentino di Palazzo Caracciolo. Infine per quanto riguarda la Regione si attendono la proclamazione e i primi atti ufficiali di De Luca che, comunque, aveva già manifestato un forte interesse per questa lista di sinistra.
