Di Martino racconta in un docufilm la storia di Leonarda Cianciulli, la saponificatrice di Correggio

0
110


Sarà l’ex carcere borbonico ad accogliere il 12 aprile, alle 18, la proiezione del docufilm di Antonio Di Martino “Leonarda Cianciulli”. Una storia, quella di Leonarda, certamente complessa. Per tutti è stata “la saponificatrice di Correggio”.  Uccise tra il ’39 e il ’41 tre donne, sostenendo poi di averne eliminati i resti tramite saponificazione e usandone alcune parti per fare sapone, torte e biscotti.  Un caso di cronaca nera è stato troppo spesso ricordato e riferito in modo distorto e fantasioso, sia sulla carta stampata che in televisione. Di Martino sceglie di ricostruire quei tragici fatti sulla base di atti del processo del 1946, documenti e immagini rare, e soprattutto testimonianze di anziani personaggi loro malgrado coinvolti nella vicenda. Ad interpretarla Angela Caterina con la voce narrante di Nello Provenzano e musiche originali di Filomena D’Andrea dei Makardia. Interverranno Rizieri Buonopane, presidente della Provincia di Avellino, Fiorentino Vecchiarelli, presidente dell’Accademia dei Dogliosi. Presenta la giornalista Stefania Marotti.


Post Views: 1

Previous articleM5S Campania: “Lavori illegittimi sulla strada del Mingardo, bene la sentenza del Tar”



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here