Fella in panchina, debutto dal primo minuto per Tito: la probabile formazione biancoverde – IL CIRIACO

0
206


Dopo aver saltato il turno infrasettimanale causa rinvio della gara col Bisceglie, l’Us Avellino torna in campo. Lo fa al Renzo Barbera di Palermo, in una trasferta tutt’altro che facile. I siciliani, cosi come i biancoverdi, sono ancora in fase di costruzione, ma venderanno cara la pelle per ottenere la prima vittoria stagionale, forti anche di precedenti molto incoraggianti.

Per quanto riguarda i lupi, invece, mister Piero Braglia, dopo il fallimentare esperimento dell’attacco a 3 a Viterbo, per la gara di questo pomeriggio contro i rosanero tornerà al 3-5-2. Questo complice la probabile assenza di Errico che, senza l’infortunio subito, probabilmente sarebbe stato buttato nella mischia pur essendo appena arrivato dando vita ad un più offensivo 3-4-1-2. Nonostante tutto, mister Braglia ha comunque decisivo di convocare il calciatore: assenti dunque soltanto capitan Laezza, pronto ad intraprendere il percorso riabilitativo dopo l’operazione e Federico per scelta tecnica.

Per l’Avellino, dunque, conferma in toto della difesa: Forte tra i pali, terzetto composto da L. Silvestri, Miceli e Rocchi. Mentre sulla corsia destra dovrebbe essere confermato Ciancio, su quella sinistra invece potrebbe finalmente toccare a Tito partire dal primo minuto, con Burgio che si accomoderebbe dunque in panchina.

Sulla linea mediana nessun dubbio: il rientrante Aloi, De Francesco e D’Angelo, quest’ultimo match winner contro la Viterbese. Infine l’attacco: Fella avrà probabilmente bisogno di ancora qualche giorno di adattamento, dunque probabile la conferma del duo Maniero-Santaniello.

US AVELLINO 1912 (3-5-2): Forte; L. Silvestri, Miceli, Rocchi; Ciancio, Aloi, De Francesco, D’Angelo, Tito; Maniero, Santaniello
A disposizione: Pane, Pizzella; Dossena, Nikolic; Adamo, Bruzzo, Burgio, Errico, Rizzo, M. Silvestri; Bernardotto, Fella, Mariconda
Allenatore: Piero Braglia



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here