“In questo momento – spiega il sindaco Gianluca Festa – l’obiettivo principale è rispettare il programma presentato alle elezioni, abbiamo assunto impegni precisi con i cittadini. Ho la fortuna di essere circondato da una giunta e consiglieri operativi a cui devo buona parte dei meriti del successo del lavoro. Completeremo le incompiute, abbiamo dato identità alla città, abbiamo restituito fiducia alla comunità. L’applauso che abbiamo ricevuto è un bel segnale di partecipazione, che ci dà la carica per continuare e ottenere buoni risultati”.
Chiarisce come “Aver rimesso carte a posto era il primo passo le per completare imcompute, abbiamo recuperato documenti, carteggi. Abbiamo messo in atto una riorganizzazione della città, un capo luogo che è stato fermo per 30 anni. Abbiamo delocalizzato il mercato, il terminal bus, garantito una mobilità diversa, abbiamo immaginato un piano commerciale, cancellato i buchi neri, abbiamo portato una mentalità nuova. Era una spenta che aveva perso la voglia di vivere, uno degli obiettivi è stato farle riconquistare fiducia in sè stessa. Poi porteremo avanti i lavori per il tunnel e il centro autismo”.
Sulla proposta del consigliere Ciampi di sottoporre la questione rifiuti a consultazione popolare “Raccogliamo ogni proposta, ma riteniamo che la sua sia stata una simpatica provocazione. Siamo convinti della scelta fatta, pubblicheremo le controdeduzioni della Corte dei conti e garantiremo un servizio migliore a un costo inferiore, rivedremo finalmente spazzini in città. Il capoluogo sarà ordinato e pulito”. Spiega come “Non ho notizie dell’esposto all’anac ma se ci sarà faremo opportune valutazioni”. Respinge le accuse di approssimazione lanciate da Emilio De Vizia “L’iter è durato sei mesi, con tutte le delibere di giunta necessarie. Parlare di approssimazione significa non conoscere l’iter, non aver letto le carte”
Nessun0 allarme anche sul fronte giovani e criminalità “La nostra è una comunità tendenzialmente attenta e rispettosa delle regole, ci sono casi e comportamenti da stigmatizzare, manteniamo l’attenzione alta ma non possiamo dire che c’è una condizione incontrollabile”
Post Views: 43