il bilancio sul girone d’andata e gli obiettivi

0
3


Archiviato il girone d’andata con la conquista della qualificazione per le Final Eight di Coppa Italia, la Sandro Abate ha approfittato della mini sosta per le nazionali per ricaricare le batterie e prepararsi al meglio per i prossimi impegni. Venerdì sarà nuovamente tempo di scendere in campo per la sfida contro l’Ecocity Genzano.

Il tecnico degli irpini, Piero Basile, intervistato ai microfoni di Radio Sportiva, ha tracciato un bilancio del percorso della squadra fino a questo punto della stagione. Sguardo anche al futuro, l’allenatore ha ribadito l’importanza di mantenere alta la concentrazione in vista della seconda parte di stagione.

Basile: “La salvezza resta la nostra priorità”

Piero Basile ha parlato dei progressi della Sandro Abate: “Abbiamo iniziato il campionato con aspettative orientate alla salvezza. La squadra è stata ridimensionata dal punto di vista dell’esperienza, con tanti giovani in rosa. Il sogno Final Eight, però, lo abbiamo coltivato passo dopo passo, rendendoci conto, nelle ultime 4-5 giornate dopo un buon inizio, che potevamo giocarci le nostre carte fino alla fine. La vittoria contro Eboli è stata determinante per iniziare a crederci davvero e, grazie a tre successi consecutivi, siamo riusciti a centrare l’obiettivo”.

C’è ancora tanta strada da percorrere. La Sandro Abate potrà contare anche sugli innesti centrati nel mercato invernale: “Il campionato è ancora lungo e siamo consapevoli che la salvezza resta la nostra priorità. Con grande umiltà guardiamo al percorso fatto, sapendo di avere ancora tanto lavoro da svolgere. A dicembre abbiamo inserito tre nuovi innesti, Alex, Botta e Gabriel Pina: nel futsal, integrare tre giocatori equivale a farne entrare sei o sette nel calcio a undici. Questo richiede tempo per lavorare sui sincronismi e trovare la giusta coesione”.

L’allenatore: “Ecocity? Squadra fortissima, vogliamo metterli in difficoltà”

Piero Basile ha sottolineato l’importanza del portiere di movimento schierato in momenti cruciali del match: “L’arma del 5 contro 4 ci ha permesso di chiudere in bellezza centrando il sogno Final Eight, ma il lavoro dei ragazzi non si limita a questa strategia. Approfitteremo della piccola sosta prima delle Final Eight per farci trovare fisicamente pronti. In quella manifestazione, infatti, conteranno meno gli aspetti tecnici e tattici e molto di più la preparazione fisica, dato il ritmo serrato delle partite in pochi giorni”.

All’orizzonte, c’è la prima giornata del girone di ritorno: L’Ecocity è una squadra fortissima, costruita per lottare su tutti i fronti. Noi metteremo in campo tutte le nostre armi per cercare di metterli in difficoltà, come già fatto contro Eboli. Porteremo con noi autostima ed entusiasmo, consapevoli che ogni partita è fondamentale. Proveremo a giocarci le nostre carte su uno dei campi più difficili della Serie A, reso ancora più impegnativo dal calore del pubblico. Sono partite belle da giocare”.



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here