Il sindaco di Mirabella annuncia gli eventi di dicembre, ma l’opposizione attacca: “Accendiamo le luci sui conti”

0
12



Una nuova puntata della sfida di numeri ed eventi tra la maggioranza guidata dal sindaco Giancarlo Ruggiero e l’opposizione guidata da Antonio Sirignano. Il sindaco annuncia le iniziative di dicembre partite con l’accensione delle luci sul carro di Mirabella in versione natalizia, continuate con l’accensione dell’albero e falò dell’Immacolata e che continuano domani con la “Festa del dolce” a cura del volontariato, dalle 8,30 alle 20presso Piazzetta San Francesco. Poi sono previste alte manifestazioni nelle prossime domeniche come i mercatini di Natale e ancora animazione per bambini, concerti, tradizionale Falò della vigilia di Natale per chiudere con le iniziative per la Befana. Insomma ancora iniziative per promuovere il territorio eclanese e accogliere visitatori dai dintorni e da altre province.

A fare da contrappeso le riflessioni, per dir così, dell’opposizione che rilancia sulle spese del settembre eclanese. Antonio Sirignano e il gruppo “Rinascita eclanese” provano a chiarire sulla rendicontazione delle iniziative. Lo fanno attraverso un post che esordisce così: «Accendiamo le luci sui conti. Rendicontazione Settembre Eclanese 2024». E quindi si rendono note le somme: entrate per un totale di oltre 93 mila euro e per le uscite, con spettacoli ed iniziative dal 25 agosto fino al 14 settembre, pari circa 67 mila euro, ma restano da rendicontare, ricorrano dall’opposizione, ancora poco più di 26 mila euro. Il gruppo di Rinascita Eclanese ricorda anche che le somme gestite direttamente dal Comune sono poco più di 9000 euro. E si aggiunge che la spesa complessiva per le casse comunali è di oltre 139 mila euro, ma il dato «è in continuo aggiornamento». A questi vanno aggiunti, ricordano ancora dall’opposizione, circa 59 mila euro, provenienti da questua e sponsor. I dati sono comunque in continuo aggiornamento e si conclude ricordando che tutto ciò è fonte relativa gli atti pubblici ottenuti attraverso l’accesso agli stessi.

Insomma il Natale non rende più buoni i gruppi consiliari che continuano a mettere in discussione l’operato degli altri. In particolare l’opposizione non trascura nessun momento per attaccare la maggioranza e le politiche adottate da chi governa il territorio.

Rodolfo Picariello



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here