Innamorati della musica, sul palco di Manocalzati il maestro Mastrini con i suoi “Baci”

0
96


Promette di essere uno dei fiori all’occhiello della rassegna “Innamorati della musica”. E’ il recital pianistico  del maestro Maurizio Mastrini, dal titolo Baci. ll concerto rientra nell’ambito dell’international tour 2023/2024 del meastro perugino che nel Novembre 2022 è stato scelto dall’azienda Nestle, produttrice dei Baci Perugina, come testimonial musicale per l’evento del centenario del famoso cioccolatino. Per quest’occasione Mastrini ha scritto il brano “Baci” che è inserito nel suo ultimo lavoro discografico dall’omonimo titolo e realizzato con “L’Orchestra 131” della Basilicata a cura del produttore musicale Tony Renis.

 Maurizio Mastrini è uno dei maggiori pianisti e compositori incontaminati del panorama musicale e strumentale internazionale. La sua vita creativa musicale si esprime nel suo eremo in Umbria lontano dal vortice della vita quotidiana. Ciò lo rende incontaminato nelle sue creazioni e carico di emozioni che trasmette con le sue composizioni.

Definito dalla critica “il fenomeno”, un ibrido tra genialità e pazzie ha toccato con la sua musica tutti i continenti, tanto da raggiungere negli ultimi 10 anni 770 concerti in giro per il mondo ed oltre 32.000.000 di ascolti solo su Spotify, rientrando così tra i pianisti italiani ad avere il numero più alto numero di download e streaming sul web.

È sempre la critica a definirlo “cuore selvaggio” per questo suo modo di essere e vivere un po’ “solitario” ma con un cuore che quando lo senti suonare esprime emozioni a tutto tondo. Le sue composizioni sono un anello di congiunzione tra i canoni classici della musica e la nuova Musica Classica Contemporanea, attraverso uno studio di ricerca colto ed emozionale, che si fonde, in alcune frasi, con la dodecafonia, ma senza recepire la durezza armonica di quest’ultima.

Molte composizioni sono minimaliste, altre hanno una concezione matematica, alcune fatte di pochissime note in quanto “anche poche note possono far emozionare e far piangere una persona” sostiene il maestro, altre invece presentano una tale abbondanza di suoni da far pensare a un’orchestra.

Nel 2022 ha tenuto un tour nelle maggiori capitali europee e nelle maggiori città italiane, di quasi 100 date.

 L’atteso evento si terrà DOMENICA 9 luglio alle ore 20.30 (ingresso libero) sulla TERRAZZA DEGLI ARTISTI (Via Provinciale 89 a Manocalzati – a 300 metri da Progress ad Atripalda): prenotazione consigliata (associazionestravinsky@yahoo.it)


Post Views: 27



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here