Uno sguardo originale ammantato di ironia, stupore, profondità. E’ quello che accompagna il film di Ugo Gregoretti “Io, il tubo e le pizze”, tratto dal suo libro “La storia sono io” che ripercorre la sua vita privata e gli episodi importanti della sua carriera professionale. La pellicola sarà presentata il 7 febbraio, alle 20.30, al cinema Partenio dallo ZiaLidiaSocialClub.
La cornice è una conversazione all’aperto a Villa Borghese con suo figlio Filippo e sua nuora, i quali hanno il compito di condurci alla scoperta dell’immaginifico e reale universo scandagliato da questo autentico innovatore del linguaggio televisivo e non. Senza dimenticare l’apporto di Gregoretti al cinema, non solo in qualità di autore, ma anche di regista di finzione (è sua la “R” di “Ro.Go.Pa.G”- episodio “Il pollo ruspante” -, “Omicron”, “Le belle famiglie”) e di documentari (“I nuovi angeli”, “Il contratto”, “Vietnam scene del dopoguerra”), reinventa la televisione (“Controfagotto”,“Il circolo Pickwick”, “Romanzo popolare italiano”, “Uova fatali”, “Sottotraccia”), è drammaturgo e direttore di teatri, oltreché romanziere. Il film è presentato postumo alla Festa del Cinema di Roma nel 2023. A presentare la pellicola il Professor Antonello Petrillo. A confrontarsi con il pubblico il figlio di Ugo, Filippo Gregoretti.