“La loro priorità è realizzare campi di padel” – Corriere dell’Irpinia

0
7


“Ho una grande paura”: inizia così l’intervento del consigliere comunale del Pd Nicola Giordano nel corso del turbolento consiglio comunale dell’atra sera; e continua: “Stiamo iniziando stagione pericolosissima per le strutture sportive della città di Avellino”. All’ordine del giorno dell’Assise c’era la discussione sul recupero dei campetti di Valle, chiusi e abbandonati da cinque anni e per i quali il Comune sta predisponendo un bando da 530mila euro per i lavori di riqualificazione e per la successiva gestione della struttura per 20 anni. Un tema caldo. Talmente caldo che la discussione in Aula terminerà con una minaccia di querela della sindaca Laura Nargi contro le pesanti accuse arrivate da un altro consigliere dem, Antonio Gengaro, sospettoso che il bando si stia costruendo già sapendo chi lo dovrà vincere (“… parlo a futura memoria”).

“SEMBRA CHE L’INTERESSE DI QUESTA AMMINISTRAZIONE SIA REALIZZARE CAMPI DI PADEL”

E che sia stata dichiarata una guerra politica lo dimostra il fatto che anche la mattina dopo quell’infuocato consiglio comunale, il consigliere Giordano (questa volta nella veste di presidente della Commissione Bilancio) è tornato alla carica, sempre sullo stesso punto: a margine di un sopralluogo nel centro sociale Samantha Della Porta (anche questa è una struttura pubblica chiusa da anni) è tornato a prendere di petto la questione della gestione delle strutture sportive. “Mi preoccupa che a Valle come a via Annarumma ci sono due progetti dove in uno il Comune dice che vuole fare anche un campo di padel, che viene inserito nel Piano Finanziario come premialità, e un’atra proposta di cui siamo venuti a conoscenza in Commissione Urbanistica, dove un privato vuole fare a via Annarumma un altro campo di padel. Sembra che l’interesse di questa amministrazione sia di realizzare campi di Padel. L’interesse nostro invece è quello che il Comune realizzi strutture sportive per la città, non solo per chi ha possibilità di andare a giocare al padel. Mi sembra troppo. Faremo un’attenta verifica di quel bando”.

LA CONFUSIONE SUL METODO DEL PROJECT FINANCING

“La struttura dei campetti di Valle viene annoverata nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche tra gli interventi da realizzare in project financing, mentre l’altra sera in Consiglio l’Amministrazione ha approvato un altro genere di procedura, una sorta di bando con offerta economicamente più vantaggiosa, dove, caso strano, l’unica premialità prevista è l’offerta ulteriore è quella di realizzare un campo da tennis… e un campo di padel! Si conferma quindi la priorità di questa Amministrazione di realizzare campi di padel, ma mi auguro che non sia invece la priorità di qualche imprenditore”. “Ben vengano gli imprenditori, ma che si siedano con il Comune per progetti unitari: l’affare si fa se lo fanno in due, non se a fare l’affare è sempre lo stesso soggetto”.

E sulla stessa linea dei consiglieri dem Giordano e Gengaro ci sono anche i consiglieri di Per Avellino Amalio Santoro e Antonio Bellizzi: il primo ha fatto notare che anche i revisori dei conti si sono espressi in maniera critica sulle linee di indirizzo del bando dei campetti di Valle, mentre Bellizzi è da mesi che, anche durante i lavori delle commissioni consiliari, sta chiedendo conto ad assessori, dirigenti e funzionari dello stato e della gestione delle strutture sportive cittadine. Sullo sfondo c’è la scarsa disponibilità di cassa del Comune di Avellino e la necessità di affidarsi ai privati per gestire queste strutture: una situazione che non negano dai banchi della minoranza, che non deve trasformarsi in una speculazione ad esclusivo beneficio degli imprenditori e a scapito di chi non avrà i soldi per accedere allo sport in città.



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here