L’analisi – Compleanno vincente. Ora sfida al passato per dare un senso al futuro

0
433


L’Avellino sbanca Vibo Valentia, conquistando l’undicesimo risultato utile di fila e festeggiando al meglio il compleanno numero 109 della sua gloriosa storia. Per commentare il successo del Razza si può tornare indietro di un mese, aprire il file Messina ed effettuare il classico copia e incolla. Come contro i siciliani, anche contro i calabresi si è visto un Avellino non spumeggiante ma sempre in totale controllo della situazione. Capace di colpire al momento giusto e di gestire poi (traversa di Ngom a parte) la sua evidente superiorità. Occorreva vincere ed è stato fatto, anche se sarebbe meglio in questi casi chiudere in anticipo i giochi evitando di tenere il risultato in bilico fino al fischio finale.

I tre punti conquistati contro gli uomini di D’Agostino permettono ai lupi di mantenere intatto il distacco dal Bari (laureatosi ieri campione d’inverno) e di accorciare, grazie al ko del Palermo, le distanze dal secondo posto in classifica. Il prossimo passo da compiere adesso è quello di chiudere al meglio il girone d’andata contro il Foggia. Domenica prossima al Partenio-Lombardi con la sfida all’ex Zeman ci sarà un tuffo nel passato. Un passaggio intenso ma breve, perché bisognerà subito pensare al presente. Altri tre punti da mettere in cascina, con l’orecchio teso verso Palermo. Al Barbera i rosanero cercheranno di fermare la corsa del Bari, facendo un favore a se stessi e a tutto il campionato. L’Avellino non deve farsi trovare impreparato. Battere il passato per dare un senso diverso al futuro di questo campionato.

 



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here