L’Avellino si prepara per la caccia al biglietto: dall’aumento capienza alla Curva Nord, le ultime

0
3


L’Avellino pensa alla riapertura della Curva Nord? Lo scrive Il Mattino, secondo cui, la “caccia al biglietto” potrebbe portare, in futuro, anche al via libera alla riapertura al pubblico del settore dello stadio Partenio-Lombardi off limits da ormai 16 anni (fu riaperta solo il 25 marzo 2013 in occasione di Avellino-Nocerina) e popolata soltanto dai Biancoverdi Insuperabili attraverso una deroga.

Si legge che, l’accesso in Curva Nord, permetterebbe “sarebbe più di una semplice valvola di sfogo; rappresenterebbe più di una soluzione tampone, ottenibile con un altro risicato aumento della capienza”.

Curva Nord riaperta? Le indiscrezioni

La riapertura per questa stagione è solo “uno spiraglio” che l’Avellino proverà a cogliere in vista del rush finale di campionato, ma, scrive Il Mattino, “per tornare a renderlo fruibile servono interventi di vario genere, non esclusivamente relativi e verifiche di carattere strutturale, premesso che il settore è agibile”.

Due i nodi prioritari da sciogliere “viabilità e prefiltraggi”, prosegue Il Mattino. “Il primo passo sarebbe garantire, mediante un apposito piano, il regolare scorrimento del traffico alle spalle della Curva Nord verso l’ospedale Moscati e il suo pronto soccorso; il secondo, creare una zona cuscinetto tra il parcheggio del settore ospiti e i varchi di accesso che i tifosi avellinesi utilizzerebbero per tornare nella Nord”, si legge.

Semmai dovesse essere riaperta la Nord, si avrebbe un aumento della capienza di 2.250 posti: “I lavori per l’installazione di ulteriori tornelli, sui servizi igienici e relativi le telecamere sarebbero l’ultimo dei problemi una volta trovata la quadra in termini di sicurezza, ottenuto il via libera dalla Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo, e sbrogliata la matassa burocratica”, conclude Il Mattino.



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here