L’Irpinia come terra del vino, la fotografia di Marrone al Palazzo della cultura

0
96


Un itinerario prezioso che racconta l’Irpinia come terra del vino. E’ quella che consegna “Terra di vino, terra divina” di Aldo Marrone, inaugurata ieri presso la sezione archeologica di Palazzo della cultura, per proseguire fino al 29 luglio.  Un percorso attraverso 11 fotografie che mettono a confronto nuove e vecchie generazioni, entrambe arricchite dall’esperienza antica e migliorate dalle conoscenze moderne. Dai colori dei filari alla raccolta dell’uva, ritroviamo nelle immagini il racconto del lavoro che c’è dietro la produzione del vino ma anche il legame forte con la terra

A prendere forma paesaggi ritagliati in forme geometriche, come vere e proprie opere di design, raffigurati a colori per raccontare e trasmettere “il bello”.
Come afferma infatti lo stesso Marrone: “Oggi più che mai abbiamo bisogno di
bellezza, di forma e di sostanza, diventa un’esigenza, una questione di riscatto nei
confronti dei nostri antichi avi. Il rispetto per la natura è ‘bellezza’, esercitarsi al bello
porta il bene e il bene alla giustizia”.
La rassegna, giunta alla terza delle otto mostre in programma, è coordinata da
Antonio Bergamino e promossa dalla Provincia di Avellino con il coordinamento
tecnico-scientifico del Museo Irpino e della Biblioteca Capone.


Post Views: 89

Previous articleAl via il premio Capri Danza International
Next articleRitorna a Lioni “Sulle rive dell’Ofanto”: musica, spettacoli e natura



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here