Primo tempo
Niente esordio per Traini, che non figura tra i convocati. Nel quintetto irpino sono presenti Vitale, Marra, Sandri, Valentini e Carenza, mentre per gli ospiti iniziano Chiti, Bini, Dri, Dron e Dip. Ad aprire le marcature ci pensa Vitale, con un tripla, a cui risponde Bini con un appoggio in area. Gli irpini attaccano bene e cercano di allungare con un canestro di Marra e un bel fade-away in post di Valentini (11-5 al 5′). Il pallino del gioco è sempre in mano ai biancoverdi, che però mantengono percentuali sempre molto basse e non riescono a sfruttare i tanti errori di Bisceglie (15-10 al 8′). Un libero di Arienti chiude un primo quarto poco spettacolare sul punteggio di 16-10.
La seconda frazione si apre con una tripla di Dron, a cui segue la risposta di Caridà, sempre da dietro l’arco (19-13 al 12′). Iniziano quindi due minuti di monologo avellinese: Arienti si iscrive al tabellino anche lui con una tripla, Venga segna in area dopo un perfetto schema eseguito dalla rimessa e Bianco appoggia in contropiede (26-13 al 14′). Bisceglie chiama timeout e trova immediatamente un canestro con Dri, risposto però subito da un altro grande fade-away di Eliantonio. L’inerzia è dalla parte della Del Fes, che mette due bombe in fila con Arienti e Caridà, toccando il +20 (36-16 al 16′). Bisceglie non è praticamente in campo, Avellino allunga ancora e conclude il primo tempo avanti per 41 a 18 (parziale del secondo quarto 22-8).
Secondo tempo
L’inerzia non cambia in apertura di terzo quarto, gli ospiti continuano a non trovare in nessun modo la via del canestro e si susseguono palle perse ed errori al tiro. La partita si assesta e per oltre 5 minuti gli unici canestri gli unici canestri realizzati rimangono un appoggio in area di Valentini e una tripla di Dron. La situazione si blocca con Vitale, che infila la sua seconda tripla di giornata (46-24 al 25′).