
Il Governo ha deciso: le misure anti contagio attualmente in vigore vengono prorogate fino al 7 ottobre. E’ quanto contenuto nell’ultimo Dpcm firmato dal Premier Conte. All’interno dei locali chiusi, dunque, sarà ancora obbligatorio utilizzare le mascherine, al pari per i luoghi aperti dove non sia possibile mantenere il distanziamento. Resterà in vigore fino al 7 ottobre il divieto di assembramento e il limite di capienza sui mezzi pubblici fissato all’80%. Nessun passo indietro, almeno per il momento, per stadi e discoteche che resteranno chiusi.
Tra le novità c’è la possibilità data alle coppie internazionali di ricongiungersi, per chi proviene dai Paesi considerati “off limits”, servirà un’autocertificazione in cui si attesti che si andrà a risiedere da qualcuno, anche non convivente, purchè vi sia una “relazione affettiva stabile”. L’autocertificazione verrà inviata all’Asl e scatterà in automatico la quarantena di 14 giorni. Gli Stati finora considerati “off limits” e da cui, grazie all’ultimo Dpcm, sarà possibile entrare in Italia sono: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile, Kosovo, Kuwait, Macedonia del nord, Moldova, Montenegro, Oman, Panama, Perù, Repubblica dominicana, Serbia, Colombia.
Per tutti gli altri Stati resta in vigore quanto già disposto in precedenza: obbligo di tampone per chi arriva da Croazia, Grecia, Malta e Spagna; quarantena per chi proviene da Romania e Bulgaria.
