
Le Commissioni riunite 8^ e 9^, Infrastrutture e Trasporti della Camera, con il parere favorevole del Governo, rappresentato dal Sottosegretario Salvatore Margiotta, hanno approvato la risoluzione per le infrastrutture al sud. Su impulso dei deputati Umberto Del Basso De Caro del Pd e Generoso Maraia del M5S, è stato approvato l’impegno al Governo a prevedere in tempi rapidi ed utili il completamento delle trasversali che collegano il versante adriatico a quello tirrenico, A3 Contursi, SS7 variante Lioni, A16 Grottaminarda, A14 Termoli.
In questo modo, commenta Maraia: “si mette così in connessione, migliorandoli, i collegamenti fra l’Alta Irpinia e la Valle Ufita, e l’A14 con lo svincolo di Termoli, avendo come obiettivo lo sviluppo della bisettrice dell’Autostrada dei due mari. Non di meno, tali opere sono volte a risolvere i deficit delle infrastrutture che collegano la Valle Ufita alla provincia di Foggia, le cui conseguenze sono pagate in particolare dalla città di Ariano e dal suo traffico locale; inoltre, tale Comune, vedrà un potenziamento delle sue infrastrutture e delle sue possibilità di crescita, grazie alla bretella Manna-Camporeale, che lo collegherà fino a Termoli. Tutto questo consentirà il rilancio sotto il profilo sociale, economico e produttivo dei territori di svariate regioni ed in particolare di quello campano. Tali nuove infrastrutture si inseriscono poi nella strategia nazionale per lo sviluppo dei porti e delle aree ZES, di cui in primis la Valle Ufita. Difatti, queste opere, non solo permetteranno di collegare meglio i due mari, che nel meridione sono male o non connessi, ma sono importanti elementi per creare una solida ed efficiente rete stradale, che attraversi varie regioni del Sud e che metta in collegamento le realtà produttive locali, così da liberare e far decollare il potenziale di questi territori, che è una ricchezza non solo locale, ma, come dimostrano i dati, di tutto il Paese”.
