Sceglie la difesa a 4 mister Braglia. Con Ciancio ancora fermo ai box, toccherà nuovamente a Rizzo sulla destra. Nel reparto offensivo dentro tutti, Kanoute, Micovschi e Di Gaudio. Il centravanti sarà Gagliano. Altra buona notizia per il tecnico toscano è il rientro tra i convocati di D’Angelo. Problemi dell’ultimo per Mastalli Anche mister Filippi opta per la retroguardia a quattro. In attacco, alle spalle di Brunori, agiranno Silipo e Fella.
Primo Tempo
1′ Parte la sfida al Renzo Barbera. Padroni di casa con la solita maglia rosanero, mentre gli irpini indossano la consueta casacca biancoverde.
10′ Primi minuti di studio intensi da parte delle due compagini. Il Palermo, più propositivo, si lascia preferire.
13′ GOL PALERMO. Al primo tentativo verso la porta, la formazione rosanero si porta in vantaggio. Da corner, Lancini, incomprensibilmente solo, con un colpo di testa potente insacca Forte.
16′ Tenta di reagire al gol subito, ma ancora non è stato effettuato nessun tiro verso la porta difesa da Pelagotti.
20′ Da calcio piazzato, Silvestri di testa spaventa il Palermo.
22′ Serpentina di Silipo che dal limite dell’area di rigore tenta la conclusione sul primo palo. La palla passa a pochi centimetri dal palo.
24′ Si accende il match. È Di Gaudio che cerca di rendersi pericoloso. Slalom dell’ex Chievo che ne salta tre, però il suo tiro a giro è troppo centrale e Pelagotti la fa sua senza particolari problemi.
28′ Uno due tra Kanoute e Di Gaudio, con quest’ultimo che che tenta nuovamente un tiro a girare sul secondo palo, bravo l’estremo difensore di casa nel distendersi e deviare la sfera.
29′ Primo giallo per l’Avellino, ammonito Dossena.
30′ Direttamente da calcio di punizione ci prova Silipo, ma Forte si fa trovare pronto e devia la palla in angolo.
34′ Cross di Tito e girata al volo di Di Gaudio, il pallone termina alto sopra la traversa.
36′ PALO AVELLINO. Funziona bene il questo tandem. Cross di Tito e colpo di testa preciso, forse anche troppo, di Di Gaudio che becca il palo.
39′ È una spina nel fianco Antonio Di Gaudio, Doda non riesce a contenerlo ed è costretto a stenderlo. Giallo per lui.
40′ Dal calcio di punizione che segue è Dossena che ci prova, la palla però termina a lato.
45′ Si chiude la prima frazione senza recupero, Palermo avanti 1-0.
Secondo Tempo
Palermo – Avellino 0-0 (0-0 p.t.)
Palermo (4-3-2-1): Pelagotti, Doda, Buttaro, Lancini, Giron, Luperini, De Rose, Dall’Oglio, Silipo, Fella, Brunori. All. Giacomo Filippi
A disposizione: Massolo, Marong, Crivello, Floriano, Marconi, Odjer, Soleri, Almici, Valente, Corona, Mauthe, Peretti.
Avellino (4-4-1-1): Forte, Rizzo, Dossena, Silvestri, Tito, De Francesco, Aloi, Micovschi, Kanoute, Di Gaudio, Gagliano. All. Piero Braglia
A disposizione: Pane, Sbraga, Plescia, Bove, Messina, Matera, D’Angelo, Mignanelli.
Marcatori: Lancini (PA)
Ammoniti: De Rose (PA), Dossena (AV), Doda (PA)
Espulsi:
Arbitro: Davide Moriconi della sez. di Roma 2
Assistenti: Pietro Lattanzi della sez. di Milano e Marco Ceolin della sez. di Treviso
IV Uomo: Federico Longo della sez. di Paola