Parco Santo Spirito riapre dopo quasi un anno di chiusura – IL CIRIACO

0
237


Prima prevista per la mattinata, poi rinviata a lunedì a causa delle condizioni meteo, alla fine la riapertura di Parco Santo Spirito c’è stata nel pomeriggio. Una delle strutture simbolo dell’inerzia amministrativa, chiusa ormai da tempo immemore a causa della pericolosità delle sponde del Fenestrelle e mai oggetto di manutenzione nel corso di quasi un anno, il polmone verde della città sarà finalmente fruibile al pubblico con meno alberi e transenne ancora ben visibili. Ma meglio di niente.

Ad aprire simbolicamente i cancelli di Largo Santo Spirito il sindaco Gianluca Festa che ha ringraziato gli operai forestali di Palazzo Caracciolo e la sua giunta, in particolare gli assessori Genovese e Negrone, per «il grande lavoro svolto che oggi ci restituisce un polmone verde finalmente degno di questo nome, ordinato e messo in sicurezza. Abbiamo grandi progetti: il Parco Santo Spirito sarà riferimento turistico campano» dice il sindaco ai cronisti presenti, ma senza sbilanciarsi su quali potranno essere le novità in questione.

«L’amministrazione vuole puntare su una grande risorsa della città che per ora è stata riconsegnata alla collettività per l’uso quotidiano, ma nei prossimi mesi realizzeremo un progetto importante- aggiunge- Nei prossimi giorni sarà realizzata una nuova illuminazione del ponte e un murale a simboleggiare la fine dell’abbandono.  C’erano rovi e alberi pericolosi e pericolanti, abbiamo riconsegnato il fiume in sicurezza alla vista della città mentre le sponde saranno ricostruite grazie ad un finanziamento da 500mila euro. Con 4 centesimi stiamo facendo la manutenzione del verde anche in zone dove non si è mai intervenuti, compreso questo parco». Restano però chiuse le strutture interne del polmone verde «che saranno assegnate in gestione» dice ancora Festa che non abbandona il progetto del Parco Urbano del Fenestrelle «con un percorso ciclo pedonale che arriverà fino a Monteforte, in modo da poterlo utilizzare per il trekking urbano».

 



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here