Peeling viso con uva, limone e sale: la ricetta fai da te

0
149


Con gli alfaidrossiacidi della frutta elimina dolcemente cellule morte e impurità del viso, rispettando anche la pelle più delicata

I peeling viso esfoliano la pelle, stimolando il turnover cellulare e attenuando rughe e macchie. Ecco la ricetta fai da te per un peeling enzimatico con uva, limone e sale. Con gli alfaidrossiacidi della frutta, meglio noti come “acidi della frutta”, elimini dolcemente dal viso cellule morte e impurità, rispettando anche la pelle delicata.

Gli ingredienti per il peeling enzimatico con uva, limone e sale

5 ml di succo d’uva fresco bio
2 cucchiaini di sale integrale fino
3 gocce di olio essenziale di limone
3 gocce di olio essenziale di mela
80 g di burro di karité
20 ml di olio di jojoba

Come preparare e usare il peeling

Fondi il burro di karité a bagnomaria con l’olio di jojoba. Appena tiepido, aggiungi il sale, gli oli essenziali e il succo d’uva. Applica sul viso, lascia in posa 5 minuti, risciacqua.
Conserva il rimanente in un barattolo di vetro per 2-3 giorni in frigorifero.

Le proprietà degli ingredienti del peeling

«L’uva contiene acidi esfolianti, come quello tartarico, tannini astringenti, antiossidanti come il resveratrolo, e poi vitamine e minerali fondamentali per il metabolismo cutaneo», dice il dermatologo ed esperto di medicine naturali Carlo Di Stanislao.

«L’olio di limone, ricco di vitamina C, schiarisce e stimola il neocollagene, così come la mela, anche ottima fonte di acido malico, enzimi, pectine, bioflavoniodi e acidi della frutta che levigano e idratano la pelle radiosa.

Il sale integrale è un esfoliante naturale che rigenera la pelle perché, oltre al cloruro di sodio, contiene diversi oligoelementi, tra i quali iodio, magnesio, calcio, selenio, rame, litio. L’olio di jojoba è elasticizzante e antietà per la presenza di antiossidanti, soprattutto di vitamina E».

Fai la tua domanda ai nostri esperti








Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here