Picnic, 4 idee per il cestino delle scampagnate: le ricette

0
108


Ecco quattro idee per il cestino delle scampagnate fuori porta in cui vincono la leggerezza, le verdure e un tocco d’Oriente. Con i consigli della nostra biologoca chef Maria Paola Dall’Erta.

  • Parmigiana di zucchine e peperoni con ragù al tofu

Ingredienti per 4 persone: 3 peperoni rossi, 4-5 zucchine, 400 g di tofu, 250 g di passata di pomodoro, 2 spicchi d’aglio, 1/2 peperoncino piccante, 1 mazzetto di rosmarino, timo e salvia, 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie (nei negozi di alimentazione naturale), 1 cucchiaio di gomasio (sale di sesamo, nei negozi di alimentazione naturale), 1 ciuffo di basilico, olio extravergine d’oliva, sale.

38 cal circa a porzione

Sbriciola il tofu, distribuiscilo su una teglia e asciugalo in forno a 180 °C per 15 minuti. Sforna e condisci con un filo d’olio e sale. Sciacqua i peperoni, puliscili, dividili a falde, condisci con poco olio e sale e cuocili in forno a 200 °C per 15 minuti. Lava, spunta e affetta le zucchine, cuocile in una padella antiaderente, senza condimento, girandole un paio di volte. Infine salale. i Versa in una casseruola la passata, l’aglio pelato, il peperoncino diviso a metà, un trito di rosmarino, timo e salvia, 1 tazza d’acqua, 1 cucchiaio d’olio e cuoci 30 minuti. Elimina aglio e peperoncino e regola di sale. A parte, mescola il gomasio con il lievito alimentare. Per preparare la parmigiana, alterna a strati le verdure, il tofu croccante, un po’ di mix di lievito e gomasio, foglie di basilico e salsa di pomodoro. Distribuisci sulla superficie il mix di lievito e gomasio rimasto, condisci con un giro d’olio e inforna a 180 °C per 20 minuti, gratinando gli ultimi 3.

Fa bene perché. Questa versione della parmigiana, rigorosamente vegana, è ricca di proteine e priva di lattosio. Un piatto bilanciato nei nutrienti, leggero senza rinunciare al gusto.

  • Pane senza farina con fiocchi di quinoa

285676Ingredienti per 4 persone: 110 g di semi di girasole, 105 g di fiocchi di quinoa, 60 g di mandorle sgusciate, con la buccia, 55 g di semi di lino, 55 g di semi di zucca, 35 g di farina di semi di lino, 25 g di semi di chia, 25 g di cocco secco grattugiato, 55 g di olio di cocco, 2 cucchiai di sciroppo di agave.

117 cal circa a porzione

In una ciotola mescola i semi di girasole, zucca, lino e chia, le mandorle, i fiocchi di quinoa, il cocco e la farina di lino. Sciogli a bagnomaria l’olio di cocco ed emulsionalo con lo sciroppo d’agave e 3 dl di acqua. Poi unisci l’emulsione agli ingredienti secchi e mescola con una spatola fino a quando tutto il liquido è stato assorbito. Quindi fodera di carta da forno uno stampo da plum cake (10×25 cm) e trasferisci il composto. Livellalo con il palmo della mano, copri con un telo e lascia riposare almeno 4 ore (preferibilmente 1 notte). Cuoci il pane in forno a 170 °C per 20 minuti. Sforna, toglilo dallo stampo, rovescialo su una teglia e fai cuocere ancora per 30 minuti.

Fa bene perché. I semi di zucca, chia, lino e girasole arricchiscono questo pane a basso indice glicemico anche di prebiotici e sali minerali. Insieme alle mandorle apportano grassi saturi, quelli buoni.

  • Polpettoncini di noci e riso integrale con yogurt

285678Ingredienti per 4 persone: 150 g di noci sgusciate, 60 g di pangrattato, 80 g di riso integrale lessato, 1 cipolla bianca, 1 mazzetto di salvia, rosmarino e timo, 2 uova, 0,7 dl di latte vegetale, 2 cucchiai di tamari, aceto bianco, olio extravergine d’oliva, sale, pepe. Per la salsa: 2 dl di yogurt, 1/2 carota, 1/2 cucchiaino di zenzero grattugiato, 1 cucchiaino di curry, sale.

64 cal circa a porzione

Prepara un trito fine con salvia, rosmarino e timo. Sbuccia la cipolla, tritala molto fine e soffriggila in padella con 2 cucchiai d’olio, unisci le erbe tritate, sale, pepe, qualche goccia d’aceto e lascia sfumare. Sminuzza grossolanamente le noci e mescolale con il riso, il pangrattato, la cipolla alle erbe, 1 cucchiaio di tamari, le uova sbattute e il latte. Impasta e prepara polpettoncini lunghi un dito. Quindi stempera il tamari rimasto con un cucchiaio d’olio e uno d’acqua e spennellalo sui polpettoncini, per poi avvolgerli nella carta da forno bagnata e strizzata. Cuoci in forno per 20-25 minuti a 180 °C. Nel frattempo, pulisci la carota, grattugiala, salala e condiscila con il curry e lo zenzero. Poi uniscila allo yogurt.

Fanno bene perché. Cotti al forno rimangono leggeri e croccanti al tempo stesso. Per la salsa puoi utilizzare lo yogurt greco, più corposo e molto indicato per queste preparazioni.

  • Insalata di melanzane al vetro

285679Ingredienti per 4 persone: 2 melanzane, 300 g di pomodorini ciliegia, 200 g di tempeh, 100 g di valeriana, 2 cipollotti rossi, 2 spicchi di aglio, 2 cucchiaini di paprica dolce, 1 piccolo limone, 1/2 peperoncino fresco, 1 mazzetto di prezzemolo, basilico e timo, 1 cucchiaino di origano secco, fiori eduli, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.

50 cal circa a porzione

Sciacqua le melanzane e tagliale a dadi, condisci con paprica, origano, sale, 2 cucchiai d’olio e l’aglio pelato, privo del germoglio e tritato. Poi distribuiscili su una placca, su carta da forno, e infornali 10 minuti a 200 °C. Fai raffreddare. Nel frattempo, taglia il tempeh a dadini, condisci con sale e pepe, saltali in padella con 1 cucchiaio di olio finché sono dorati e lasciali raffreddare. Intanto lava e taglia i pomodori a spicchi, condisci con le erbe tritate, 2 cucchiai d’olio, sale e pepe. Ora prepara uno strato di melanzane in 4 barattoli di vetro, prosegui con i pomodori, il tempeh, i cipollotti puliti e affettati, la valeriana sciacquata e asciugata e qualche fiore. A parte, prepara una vinaigrette emulsionando 4 cucchiai di olio con il succo del limone, il peperoncino affettato sottile e il sale. Conservala, per il trasporto, in una bottiglietta a chiusura ermetica. Condisci l’insalata al momento di servirla.

Fa bene perché. Un gustoso abbinamento di verdure che apporta fibre, vitamine e sali minerali. Grazie al tempeh fornisce anche un buon apporto proteico.

Fai la tua domanda ai nostri esperti

Load More





Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here