Progetto Einaudi, gli studenti del liceo Imbriani incontrano la scrittrice Viola Ardone – Corriere dell’Irpinia

0
3



Incontreranno la scrittrice Viola Ardone al Polo Giovani gli studenti del liceo Imbriani. L’appuntamento è in programma giovedì 27 Febbraio dalle 9 alle 13. Viola Ardone parlerà del “Treno dei bambini”. L’incontro si inserisce nel progetto Einaudi Amico Libro 2024/25 che arricchisce anche quest’anno l’offerta formativa del liceo “P.E. Imbriani” di Avellino, coinvolgendo docenti e studenti di ben 12 classi dell’Istituto, distribuite in tutti gli indirizzi di studio: Linguistico, Musicale, Scientifico tradizionale, Scientifico tradizionale con ampliamento della Comunicazione e Scientifico opzione Scienze applicate.

Il progetto promosso dalla referente Prof.ssa Anna Garritano e condiviso dal Dirigente Scolastico Prof. Sergio Siciliano e dai docenti del Dipartimento di Lettere risponde all’esigenza di favorire l’amore per la lettura tra i giovani. Di qui la scelta de  “Il treno dei bambini” di Viola Ardone, romanzo che ha riscosso da subito grande successo sia in Italia che all’estero, tanto da diventare il caso letterario italiano alla fiera del libro di Francoforte e da essere  tradotto in 25 lingue.

Il libro è dedicato ad una pagina della storia italiana poco conosciuta. Il protagonista Amerigo è un bambino napoletano di sette anni, che come altri 70000 bambini meridionali salirà sui “treni della felicità”, organizzati nel 1946 dal partito comunista, per farli trasferire nelle regioni italiane del centro -nord e salvarli dalla miseria. La scrittrice con tocco geniale ha deciso di raccontare la vicenda dal punto di vista di Amerigo che sorprende sempre il lettore da un lato per la sua semplicità, dall’altro per la sua capacità di crescere in fretta e di capire che per realizzare i suoi sogni deve rinunciare a tutto quello che ha. Una storia che racconta una separazione dolorosa, ma anche l’abbraccio della nuova famiglia di Amerigo a Modena e, a distanza di molti anni da quella partenza, la riconciliazione con la madre. Una storia che non poteva lasciare indifferente la comunità educante del liceo “P.E. Imbriani” di Avellino da sempre impegnato in percorsi di formazione significativi e innovativi, che mettono al centro dell’azione educativo-didattica le studentesse e gli studenti. Per questo motivo il progetto Einaudi Amico Libro è una tessera che arricchisce il mosaico dell’offerta formativa dell’Istituto che spazia da Libriamoci alle avanguardie educative come il Debate, alla Curvatura biomedica e ai campionati della Lingua Italiana e delle Lingue Straniere, ma anche della Chimica, della Matematica, della Fisica, della Filosofia; insomma  un’offerta formativa così ampia grazie alla capacità della Dirigenza e dei docenti di rispondere alle esigenze dell’utenza.  A illustrare il progetto la referente  prof.ssa Anna Garritano



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here