Regionali, Volpe (Nuovo Psi): “Caldoro saprà rilanciare l’Irpinia” – IL CIRIACO

0
205


Antonio Volpe e Sara Pannese, del Nuovo Psi della  Provincia  di Avellino, esprimono “viva soddisfazione per la candidatura a Governatore della Regione Campania di  Stefano Caldoro.

Siamo certi  che la sua elezione sarà decisiva per rilanciare l’azione Irpina in ambito regionale. Con il centro destra che ha trovato l’unità si può e si deve battere chi ha governato male la Regione Campania  negli ultimi 5 anni sui trasporti, sui rifiuti sulla sanità. Sulla ricandidatura di Stefano Caldoro si sono fatti numerosi ragionamenti politici, ma non è stata mai messa in discussione  la persona. La Campania è più povera, rispetto a 5 anni fa, dopo che fu salvata dal default. La gestione della Sanità si assiste ancora a scene delle barelle che si moltiplicano nei vari ospedali. La gestione dei trasporti si assiste ancora a scene di persone che camminano a piedi sui binari. La gestione dei rifiuti si assiste ancora alla presenza di eco balle pur avendo avuto la disponibilità di 500 milioni di euro.

 

Per ricordare quello che è successo nel 2010 con il centro destra, vincemmo con più del 10%, nel 2015 avevamo la vittoria in pugno se non ci fosse stato il tradimento di De Mita che all’ultima ora spostò 60.000 mila voti , con il patto sulle nomine dei Direttori Generali.

 

Noi come Nuovo Psi insieme alla Associazione politico culturale “POPOLO E TERRITORIO” vogliamo contribuire alla vittoria del centro destra, sia in Regione Campania che nei Comuni che si va al voto per il rinnovo dei Consigli Comunali.

 

Come coordinatore provinciale del Nuovo Psi voglio ringraziare il Presidente Americo D’Onofrio il consiglio direttivo dell’associazione Popolo e Territorio per l’impegno profuso, e esprimo anche grande soddisfazione per la Città di Ariano Irpino che in questa associazione ricopre grazie alla Dottoressa Sara Pannese la carica di Vice presidente”.

 

 



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here