Ricette vegetariane e gluten free: l’insalata di miglio

0
139


Fresca e nutriente, questa insalata di miglio fornisce proteine, fibre, minerali e vitamine. E in più è gluten free

Questa semplicissima ricetta è perfetta per le giornate estive. Il miglio è un cereale meraviglioso: di facile digestione, ricco di sali minerali e vitamine, poverissimo di grassi, naturalmente privo di glutine. Con le sue proteine (presenti in notevoli quantità) è un’ottima alternativa al grano, sia per chi soffre di celiachia, sia per chi, ogni tanto, vuole seguire una dieta gluten free (pratica che raccomando).

Ricette vegetariane e vegane: l’insalata di miglio

Per 4 persone: lava bene 250 g di miglio, mettilo sul fuoco in una padella antiaderente, mescolando per non farlo attaccare (il sapore del miglio tostato è buonissimo, assomiglia a quello della nocciola). Dopo qualche minuto versa 500 ml di acqua. Appena bolle, aggiungi un po’ di sale, abbassa la fiamma e copri. Fai cuocere per 20 minuti circa (a fine cottura il cereale dovrebbe avere assorbito tutta l’acqua). E lascialo intiepidire.

Taglia in piccoli pezzetti 1 cipolla rossa di Tropea, 250 g di pomodorini, 10 foglie di basilico e 10 di menta. Riunisci gli ingredienti in una ciotola: il miglio cotto, i pomodorini e la cipolla tagliati, 10 capperi (sciacquati bene dal sale), un filo di olio extravergine di oliva spremuto a freddo, un po’ di pepe, un pizzico di timo, le foglie di basilico e di menta spezzettate. Distribuisci nei piatti singoli. Guarnisci con qualche foglia di menta e di basilico fresche e servi.

La ricetta con le zucchine: il miglio “verde”

Fai cuocere il miglio per 20 minuti in acqua bollente e leggermente salata. Scolalo e mettilo da parte. Intanto, in un’altra padella capiente, versa un filo di olio extravergine di oliva, aglio e cipolla tritati. Lascia soffriggere per qualche minuto, poi aggiungi dei cubetti di sedano e di carota, piselli, prezzemolo, acqua calda, sale e pepe. Cuoci per 20 minuti.

Unisci le zucchine tagliate a julienne e qualche foglia di basilico. Non spegnere il fuoco fino a quando le zucchine non saranno morbide. Unisci al miglio questo squisito condimento verde e… Buon appetito!

Fai la tua domanda ai nostri esperti












Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here