“Riorganizzazione non ancora completa, ma la produzione è in crescita” – Corriere dell’Irpinia

0
5



Non è ancora avvenuta la cessione del 25% del capitale di Menarini al partner cinese, ma avverrà non appena avremo completato e condiviso il piano della Joint Venture su cui stiamo lavorando”. Così Vittorio Civitillo, amministratore delegato Seri Industrial, proprietaria di Menarini dall’estate 2024, in un’intervista rilasciata al “Sole 24 Ore”.

Il futuro dello stabilimento di Flumeri è da diversi giorni al centro dell’attenzione. Dopo la recente visita del ministro Urso, l’altro giorno, alla presenza del Presidente della Regione Campania De Luca, sono stati presentati 63 nuovi autobus. Si tratta di veicoli alimentati a Gas Metano e a basso impatto ambientale, dotati di una serie di funzionalità che rendono il viaggio più accessibile, sicuro e confortevole, tra cui pedane per l’accesso delle utenze deboli.

Abbiamo rilevato IIA, ridenominata Menarini, a luglio e abbiamo trovato una situazione drammatica. L’attività era ostacolata da un enorme contenzioso tra azienda e fornitori e, di conseguenza, le forniture di componenti e materie prime erano discontinue. Oggi il contenzioso è azzerato: il processo di normalizzazione della catena di approvvigionamento è quasi completato”, precisa ancora Civitillo al “Sole 24 Ore”.

La riorganizzazione dello stabilimento irpino non è ancora completa, anche se in fase avanzata. “Su una metà delle isole produttive dello stabilimento di Flumeri, la produzione è prossima al target di 2 autobus al giorno. Stiamo intervenendo sull’altra metà, il piano per l’anno 2025 – conclude – prevede 500 autobus con una produzione giornaliera crescente nel corso dell’anno”.



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here