“Sembra di stare a Maranello, alcune strade sono diventate un circuito da Grand Prix” – IL CIRIACO

0
204


Avellino – Più strisce pedonali e aumento dei dossi in città. L’amministrazione comunale si prepara a mettere in campo un piano per migliorare la sicurezza delle strade, ma intanto il sindaco Festa sbotta: «Alcune strade sono state trasformate in Maranello o Le Mans, così non va bene». Il riferimento è a via Annarumma, ma anche a «via Morelli e Silvati, via Scandone, via Tagliamento, via Basile. Sembra un vero e proprio circuito del Grand Prix – tuona Festa. Bisogna stare calmi, noi come amministrazione metteremo il massimo dell’impegno per recuperare i soldi e fare quei lavori con cui rendere più sicure le strade, ma serve anche la collaborazione dei cittadini: evitiamo di sfrecciare per la città».

Un appello rivolto sia ai ragazzi che alle persone più adulte: «Capisco l’euforia, ma se volete divertirvi allora raccontiamoci una barzelletta invece di correre perché è pericoloso sia per voi che per i pedoni e per chi vuole fare un giro tranquillamente in città – sottolinea Festa. Non dobbiamo vincere alcun gran premio, per quello c’è la Ferrari sperando che torni presto ai fasti di un tempo. In città dobbiamo rispettare i limiti di velocità. Cerchiamo di vivere in sicurezza».

E sempre in tema di sicurezza il primo cittadino annuncia la volontà di aumentare la presenza della pubblica illuminazione in città, facendo sempre i conti con le casse comunali: «Nei prossimi mesi realizzeremo questo intervento un po’ alla volta. Questo della pubblica illuminazione è un problema di sicurezza e civiltà».

L’amministrazione si prepara, inoltre, a rifare il look anche alle strade cittadine utilizzando i fondi a disposizione come nel caso del tratto che va dalla Dogana al Convento di San Generoso: «Per quello successivo invece dobbiamo reperire fondi», ammette il primo cittadino. «Una volta approvato il bilancio potremo intervenire anche su altri tratti come a Pianodardine».

La sicurezza cittadina, però, non riguarderà solo la mobilità perché il sindaco annuncia anche la volontà di aumentare la presenza di telecamere «per controllare tutto il territorio. La control room sarà in collegamento con le forze dell’ordine in modo che possano intervenire subito in caso di necessità». Una delle zona che verrà tenuta maggiormente sotto controllo sarà quella di Parco “Antonio Di Nunno”, l’ex parco Kennedy, dove il gestore del bar presente ha denunciato una situazione non più sostenibile tra degrado e presenza di persone moleste. «Ho raccolto quella segnalazione e c’è stato già un confronto con la Municipale e le forze dell’ordine – ammette Festa. Bisogna evitare che quella zona si trasformi in una zona ad alto rischio. Dobbiamo prevenire oggi per evitare che ci siano problemi ulteriori. Abbiamo raccolto questo grido d’allarme che ci è arrivato dal bar e subito ci siamo attivati. Implementeremo in quella zona il servizio di videosorveglianza, così come lo faremo in tutta la città».



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here