Niente da fare per l’Avellino Basket che, al PalaDelMauro dinanzi ai propri tifosi, esce sconfitta contro Rimini per 70-88. Una sfida che, già dalla vigilia, si presentava insidiosa per il team di Crotti e che ha confermato le preoccupazioni.
Nulla hanno potuto Lewis e compagni, per i lupi, che si sono dovuti arrendere al talento e all’intensità messi in campo dalla squadra romagnola. Trascinata alla vittoria dalle solide performance di Johnson, Robinson e Simioni, veri mattatori nel primo tempo di gara.
Avellino, con questa sconfitta, resta impalata a 36 punti in classifica e vede il settimo posto un po’ più lontano. Un risultato pesante che, abbinato alla sconfitta in quel di Forlì, alimenta dubbi sulla profondità del roster. In cui, i giocatori principali stanno iniziando a soffrire la stanchezza dovuta agli impegni ravvicinati e alle poche rotazioni avute.
La cronaca del match tra Avellino Basket e RivieraBanca Rimini
Primo quarto
Approccio eccellente per entrambe le squadre, tanta l’intensità offensiva. Sia per Rimini, trascinata da Simioni: autore di ben sette punti in avvio. Sia per Avellino, guidata dal duo Mussini–Lewis: otto punti in due. A mettere la freccia, però, è Rimini. I biancorossi con Robinson e, sempre, Simioni si portano sul +7 costringendo i biancoverdi al time-out. Il rientro è da incubo: Avellino cambia le carte in tavola, inserendo Sabatino, Nikolic e Maglietti; Rimini accelera, anche grazie al tiro da tre, arrivando sul +15. Nel finale di quarto è Sabatino a ricucire siglando 4 punti, Avellino trova tuttavia la risposta di Tomassini. 13-25 Rimini al termine dei primi 10′.
Secondo quarto
Bene in avvio Avellino, che trova la tripla di Lewis. Rimini risponde, sempre con continuità, spingendo il pedale: parziale di 7-0. I biancoverdi non demordono e con 5 punti spingono Dell’Agnello al time-out. Al rientro ecco che si vede Gora Camara: doppia schiacciata a canestro e 4 punti a referto. Avellino trova 4 punti con Lewis e, poi, Mussini. Gli ospiti, però, ne hanno molto di più e arrivano al canestro con tanta facilità: Rimini tocca i 47 con l’apporto di Simioni, Robinson e Johnson (tutti in doppia cifra). Gli irpini trovano punti con Earlington e Nikolic. Il primo tempo si conclude 31-47 per la RivieraBanca.
Terzo quarto
Avvio a suon di triple: prima, per Rimini, Marini (primi 3 punti); poi, per Avellino, Earlington e Mussini e, a chiudere questo inizio, Simioni. Sempre Earlington, per i biancoverdi, che ha ingranato la marcia: altri 7 punti. Rimini, in attacco, si dimostra sempre attiva: Tomassini, 5 punti, e Camara, 4. Bene ancora i biancoverdi, però, con Jurkatamm: tripla del 49-64. Avellino continua e ricuce a -12, con Lewis ed Earlington. I romagnoli, dalla loro, cercano di preservare, con lucidità nei possessi, il vantaggio acquisito: ancora Camara e, poi, Johnson. 54-68 Rimini alla fine del terzo quarto.
Quarto quarto
I primi 5′ del quarto scorrono veloci, le distanze restano. Da sottolineare l’importante apporto di Nikolic: 6 punti e principale realizzatore di questa frazione di gara. Rimini, invece, dalla sua, continua a far male con il suo miglior giocatore di giornata: Justin Johnson, 9 punti nel quarto. Aiutato anche dai soliti Robinson e Simioni (4/4 da tre). Avellino, a 2′ dal termine, è uscita completamente dal match: fuori Earlington, dentro Perfigli. Il baby biancoverde trova anche la tripla dall’angolo. Il match si conclude 70-88 per la RivieraBanca, altro passo falso per i lupi.
Avellino Basket-Rimini: il tabellino dell’incontro
PARZIALI: 13-25; 18-22; 23-21; 16-20.
AVELLINO BASKET: Lewis 12, Jurkatamm 6, Sabatino 8, Bortolin 5, Mussini 11, Earlington 15, Nikolic 8, Maglietti, Verazzo 2, Codeluppi, Perfigli 3. All. Alessandro Crotti.
TIRI LIBERI: 11/16; RIMBALZI: 38 (Earlington 11) ; ASSIST: 14 (Lewis 4).
RIVIERABANCA RIMINI: Anumba 2, Grande 2, Tomassini 7, Masciadri 3, Marini 6, Bedetti, Robinson 15, Johnson 17, Simioni 25, Camara 11. All. Sandro Dell’Agnello.
TIRI LIBERI: 6/10; RIMBALZI: 35 (Johnson 9); ASSIST: 14 (Grande 7).