Tornano a riunirsi le Commissioni consiliari del Comune di Avellino, ma le surroghe restano bloccate – Corriere dell’Irpinia

0
3


Segnali di ripresa per le commissioni consiliari permanenti: tornano infatti a riunirsi nonostante il blocco delle surroghe, che si attendono già dal 9 gennaio scorso, dopo la ‘promozione’ in giunta di sette consiglieri comunali di maggioranza. Tanto che il presidente del consiglio comunale Ugo Maggio ha lanciato un ultimatum (della serie “o mi comunicate i nomi delle surroghe o procedo io d’ufficio”). Nell’attesa comunque permane il numero legale minimo necessario per portare avanti i lavori, e infatti in queste ore stanno fioccando le convocazioni: domani è stata convocata la Commissione Bilancio (previsto un sopralluogo a Rione Parco, nell’edificio di proprietà comunale ristrutturato in via Rotondi), e nei prossimi giorni si riuniranno anche la Commissione Istruzione e la commissione Lavori Pubblici.

GIOVEDI’ LA COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI

Nel caso di quest’ultima commissione, è venuta a mancare proprio la figura del presidente, con la nomina di Antonio Genovese ad assessore (Lavori Pubblici e Urbanistica), oltre a quella del componente Giuseppe Negrone, anche lui nominato assessore (all’Ambiente): anche qui permane il numero legale minimo per poter andare avanti, e infatti una seduta è stata convocata per giovedì dalla vicepresidente della Commissione, la consigliera comunale dem Enza Ambrosone.

IL 3 MARZO LA SETTIMA COMMISSIONE

La Settima Commissione (Istruzione) è invece stata convocata per il 3 marzo prossimo: qui la presidente è Giovanna Vecchione (del gruppo di maggioranza Davvero), mentre il suo nome resta in pole position come probabile nuovo presidente del consiglio di amministrazione del Piano di Zona Sociale A4. La sua è la commissione che ha stilato il nuovo regolamento del Forum Giovani di Avellino, che ha già ricevuto il nulla osta da parte della giunta e ora dovrà passare anche vaglio dell’Assise prima di diventare operativo. Nel caso in cui si concretizzasse la nomina di Vecchione al vertice del Piano di Zona è probabile che la presidenza di commissione venga rimessa nelle mani dei gruppi di maggioranza, nell’ambito di una ridistribuzione interna degli incarichi tra le tre forze della coalizione di governo.

LA CURIOSITA’: NUOVO PRESIDENTE E NUOVA SEDE PER IL PIANO DI ZONA A4

Per una serie di coincidenze il nuovo presidente del Piano di Zona (chiunque sarà) potrebbe insediarsi proprio nella nuova sede del Consorzio che era stata individuata dalla passata amministrazione comunale: lì dove domani ci sarà il sopralluogo della Commissione Bilancio presieduta da Nicola Giordano (Pd), e cioé nello stabile ristrutturato dal Comune dove prima del Covid ha avuto temporaneamente sede il comando dei vigili urbani. Una destinazione d’uso che si candida a diventare nuovo terreno di scontro tra maggioranza e opposizione.



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here