Cantine Antonio Caggiano

È una delle cantine più belle e spettacolari della Campania: si passeggia stupiti tra decine di migliaia di bottiglie a riposo in nicchie ricavate tra le pareti di pietra. E poi, ovunque, barriques dove affinano i grandi vini di Taurasi: il Macchia dei Goti, il Salae Domini e il Taurì. Il fondatore, Antonio Caggiano è stato per anni un appassionato ed entusiasta fotografo giramondo, dal freddo dell’Artide al deserto africano, dagli Stati Uniti al Sud America e poi dalla vecchia vigna di famiglia (Salae Domini) ai lavori di realizzazione delle sue cantine che iniziano nel 1990. Antonio decide di fondare la sua azienda spinto da un incontenibile desiderio di dare voce alla storia e alle tradizioni della sua amatissima Taurasi. La particolarità delle sue spettacolari cantine, è subito evidente, passeggiando tra i numerosi affascinanti cunicoli. Non è semplicemente un luogo di botti, bottiglie e tini, ma un vero e proprio museo della cultura vitivinicola. In ogni angolo, su ogni parete, e nei molteplici incavi ricavati dalle mura in pietra, è possibile scorgere arnesi e utensili tipici della pratica di viticoltore. Agli utensili e alle centinaia di botti si affianca una varietà di opere d’arte di legno, vetro e pietra, alcune realizzate dallo stesso Antonio, altre regalate da amici artisti che rendono l’atmosfera ancor più suggestiva. Oggi l’azienda, è condotta da Giuseppe, per tutti Pino, figlio di Antonio, che sempre aiutato dal padre, attraverso un rigoroso lavoro in vigna, ed una appassionata e attenta interpretazione enologica ha contribuito all’affermazione di uno stile qualitativo di grande personalità, che ha contraddistinto l’azienda Antonio Caggiano come grande interprete dei vini irpini.
Durata consigliata: Meno di 1 ora
Contrada Sala, 4, 83030 Taurasi Italia
Azienda vinicola Feudi di San Gregorio

Cap 83050 Localita Cerza Grossa, Sorbo Serpico Italia
Antico Castello Winery

Nell’areale del Taurasi, a San Mango sul Calore, Antico Castello preserva la tradizione enologica irpina innovandola con moderne tecnologie. Francesco e Chiara Romano – giovane ingegnere lui e laureata in economia lei- hanno scelto con affetto e coraggio di restare nella loro Irpinia e di condividere l’appartenenza che i genitori nutrono per questa terra inserendosi nella realtà agricola di famiglia. Un connubio tra modernità e tradizione, tra passione per la terra e visione imprenditoriale del vino. Antico Castello vuole essere contemporanea nell’immagine senza allontanarsi dall’identità di un’ Irpinia accogliente, sorridente e operosa.
Durata consigliata: 1-2 ore
Contrada Poppano 11/bis, 83050 San Mango sul Calore Italia
The Wine Bus

La The Wine Bus è un’azienda specializzata nell’organizzazione di Food and Wine Tour ed opera sia in Campania che sul territorio nazionale. I nostri servizi garantiscono al cliente massimo comfort e sicurezza. Il nostro staff è altamente professionale.
Montemiletto, Italia
Tenuta Cavalier Pepe

La famiglia Pepe è un’antica famiglia irpina, che da generazioni s’impegna con dedizione nella produzione dei propri vini, commercializzati in tutta Italia e all’estero. Seguendo il proprio intuito e spinto dall’amore per la sua terra, l’imprenditore Angelo Pepe ha lavorato duramente per disegnare il futuro della sua famiglia, creando la Tenuta Cavalier Pepe, un complesso costituito da: Cantina, Azienda vitivinicola, Ristorante e bed-and-breakfast, che rappresenta un sistema produttivo e turistico di straordinaria qualità.
Durata consigliata: 1-2 ore
Via Francesco De Sanctis, 83040 Luogosano Italia
Cantine di Marzo

Nel 1647 Scipione di Marzo, capostipite della famiglia, lasciò San Paolo Belsito per fuggire alla peste che vi imperversava, e trovò rifugio a Tufo. La leggenda racconta che portò con sè le vigne d’un vitigno chiamato Greco di Nola, e lo impiantò qui, diventando il creatore del Greco di Tufo. Da allora la famiglia di Marzo coltiva nel suo vivaio i vitigni da reimpiantare, conservando in questo modo un patrimonio genetico pressochè immutato dalle sue origini. Le Cantine di Marzo hanno, quindi, saputo preservare la tradizione storica senza, però, rinunciare alla più moderna tecnologia, una filosofia che dà come risultato vini di qualità unica.
Durata consigliata: 1-2 ore
Via Gaetano di Marzo, 2, 83010 Tufo Italia
Quintodecimo

Via San Leonardo 27, 83036, Mirabella Eclano Italia
Montesole – Azienda Vinicola

Sertura Vini d’Irpinia

Contrada Stazione 16 A, 83030 Montefalcione Italia
Sertura

Pasticceria Cose Da Mat

Via Circumvallazione 54, 83100, Avellino Italia
Sella Delle Spine

Contrada Piano d’Angelo, 83030 Taurasi Italia
Azienda Vinicola Mastroberardino

Via Manfredi 75-81, 83042 Atripalda Italia
Cantina Bambinuto
Via Cerro 18, 83030, Avellino Italia
Shaza

Avellino, Italia
Cena One Culinary School of Italy – Day Course
Via delle Stigmatine 1, 83051 Nusco Italia
Cantine Ruggiero

Via Ufita 3, 83030 Melito Irpino Italia
Cantine Famiglietti

Piazza Sottochiesa, 3, 83052 Paternopoli Italia
Cantine Lonardo

Via Municipio 39, 83030 Taurasi Italia
Cortecorbo wines

L’azienda Cortecorbo wines propone ai viaggiatori,e non solo, una Wine Experience in cui potranno scoprire i nostri vini assaporando i prodotti tipici irpini. Dall’Aglianico fino al rinomato Taurasi, abbinati a salumi e formaggi prodotti artigianalmente. Un’immersione nei sapori d’Irpinia per scoprire ed amare un gioiello nascosto.
Montemarano, Italia
La Cantina di Enza
Contrada Torre, 7, Montemarano Italia
Azienda Agricola Boccella

Tenute Casoli

A Candida, piccolo borgo immerso nelle verdi colline irpine, in un elegante palazzo nobiliare del ‘700 appena restaurato vengono svolte le operazioni di vinificazione e affinamento del vino prodotto con le uve greco, fiano ed aglianico coltivate nei vigneti della famiglia Casoli.
Durata consigliata: 1-2 ore
Via Roma 28 nei pressi dell’ Ufficio Postale del paese – piazza Papa Giovanni Paolo II, 83040 Candida Italia
Donnachiara

Via Stazione, 83030 Montefalcione Italia
Pasticceria La Cremeria

LA CREMERIA è la continuazione di un’attività familiare nel campo della pasticceria che inizia nei primi anni 70′. Da oltre 20 anni siamo al servizio dei clienti con gentilezza e disponibilità nel soddisfare tutte le richieste….La nostra attività si svolge in un accogliente locale situato nel centro di Aquilonia, un piccolo paese dell’Alta Irpinia. Provate a contattarci, saremo lieti di farvi conoscere la golosità e la semplicità della nostra produzione artigianale.
Corso Vittorio Emanuele 80, 83041 Aquilonia Italia
Terredora Di Paolo

Via Serra 2 Sulla discesa che porta a Dentecane -Venticano, 83030 Montefusco Italia
Antica Hirpinia

Contrada Lenze, 83030 Taurasi Italia
Crypta Castagnara Cantine

Via Taverna del Monaco, 83100 Grottolella Italia
Frantoio San Comaio

Azienda Agricola con annesso Frantoio Oleario. Sono visite dell’azienda, con degustazione degli oli, tour gastronomico tra le grandi produzioni della Verde Irpinia e visite guidate al magico Borgo di Zungoli, già da diversi anni membro del club dei “Borghi più belli d’Italia”, dell’Associazione Città dell’Olio, può fregiarsi anche della prestigiosa Bandiera Arancione del Touring Club d’Italia.
Zungoli, Italia
Curioseety Avellino

La curiosità offre oltre 750 esperienze autentiche, con particolare attenzione all’avventura, alla cucina, ai tour fuori dai sentieri battuti e alle seconde città. I tour più apprezzati con esperti di fiducia hanno la garanzia del miglior prezzo. Attualmente e negli ultimi quattro anni, il servizio clienti è stato disponibile 7 giorni su 7.
Avellino, Italia
eiTRAVEL

eiTRAVEL è l’esperienza di viaggio formativo dedicato a giovani con voglia di partire per nuove avventure! Attraverso importanti accordi maturati con le più prestigiose scuole di lingua estere, eiTRAVEL garantisce l’acquisizione e il grow-up delle più importanti skills per la crescita personale. Vivi un’esperienza indimenticabile all’estero! Scegli un viaggio eiTRAVEL e parti per l’avventura!
Sant’Angelo dei Lombardi, Italia
Azienda Agricola Filadoro
Le terre di Lapio, nel cuore del Principato Ulteriore, da tempo immemore sono coltivate a vigneto. È qui che Filadoro ha la cantina e i vigneti. Produzione di vini: Fiano di Avellino DOCG, Greco di Tufo DOCG, Irpinia Aglianico DOC, Taurasi DOCG e Falanghina IGT.
Durata consigliata: 1-2 ore
Contrada Cerreto, 19, 83030 Lapio Italia
Azienda Agricola Sergio Boccella
Contrada Iampenne 29/A, 83040 Montemarano Italia
Azienda Agricola Adelina Molettieri
Contrada Chianzano, 34/A, 83040 Montemarano Italia
Azienda Vitivinicola Terre del Vescovo
Contrada Musanni, 83040 Montemarano Italia
Il Cancelliere Azienda Vitivinicola
Contrada Iampenne 45, 83040 Montemarano Italia
De Lisio Cantine
Contrada Chianzano, 77, 83040 Montemarano Italia
Cantina Giovanni Molettieri
Contrada Cortecorbo 16, Montemarano Italia
Azienda Agricola Boccella Rosa
Contrada Terrone, 83040 Montemarano Italia
Cantine Elmi
Contrada Chianzano, 83040 Montemarano Italia
Azienda Vitivinicola Salvatore Molettieri
Contrada Musanni 19 Strada Ofantina SS400, 83040 Montemarano Italia