
Questo sabato, come accade da diversi anni a questa parte, l’associazione “Apple Pie: l’amore merita LGBT+” farà sentire la propria voce, per sostenere l’uguaglianza, la connessione, il rispetto che deve necessariamente regnare tra i cittadini del mondo. Perché, come recita lo slogan dell’evento, “da soli non si va da nessuna parte“. Quest’anno, causa restrizioni dovute al coronavirus, non vi sarà un vero e proprio Pride come accaduto negli anni scorsi, ma una flash mob decisamente atipico: l’appuntamento è fissato per le ore 17.00 in Piazza Libertà.
A spiegarci nel dettaglio la dinamica dell’evento è il vice presidente di Apple Pie, Antonio De Padova: “Per i motivi che conosciamo tutti quest’anno non si può fare il Pride. Avevamo altre intenzioni, eravamo sempre in contatto tra di noi per realizzare un’esperienza un po’ più ampia sui diritti. Durante il lockdown abbiamo deciso comunque di fare qualcosa. Abbiamo raccolto le paure derivate da tutto ciò che viene scritto sulla pagina dell’associazione e sui nostri profili privati, decidendo quindi mettere in scena un flash mob. Lo chiamiamo così ma in realtà noi saremo tutti immobili tranne coloro che ci passeranno dei fili colorati che vanno a rappresentare le connessioni che mettono insieme le persone. Quest’anno l’evento sarà dedicato a una nostra amica, socia e attivista, Carmela De Prisco, che il 19 luglio purtroppo ci ha lasciato a causa di un malore. Sabato con noi ci sarà Gaia, la compagna, che parlerà di Carmela, e ci sarà anche il fratello Michele. Sarà sicuramente un evento abbastanza veloce, viste tutte le restrizioni: non ci saranno baci e abbracci, ma sorrisi nascosti dietro le mascherine“.
Da poco la Regione Campania ha approvato la legge contro l’omotransfobia, un passo importante che, si spera, potrà presto estendersi a livello nazionale: “Siamo molto contenti di ciò, la legge 37 del 2020 per noi campani è un motivo d’orgoglio, sperando che si possa presto sviluppare a livello nazionale. Mette in atto forti opere, sottolinea come comunque si deve restare accanto a persone LGBT che hanno problematiche importanti: spesso, ad esempio, vengono messi fuori casa, e i fondi verranno stanziati proprio per far sì che queste persone possano avere una vita dignitosa costruendosi un futuro migliore“.
Nonostante il periodo di campagna elettorale, la richiesta di Apple Pie resta una, quella di tutelare la popolazione: “Noi nasciamo come associazione apolitica, cerchiamo di parlare con tutti, sia con coloro che possono sposare le nostre cause ma anche con coloro che ci vanno contro, e forse è proprio questa la nostra forza. Questo anche l’anno scorso, quando abbiamo invitato tutti i candidati sindaco a prescindere dal credo politico. Ci interessa il bene comune, la politica deve fare soltanto questo, del resto ci interessa poco“.
Flash Mob PEOPLE HAVE THE POWER
Causes event by Apple Pie: l’amore merita LGBT+ on Saturday, September 5 2020 with 115 people interested and 72 people going.
